Eccovi il decimo episodio di Brynhildr. Abbiamo deciso di adattare alcune frasi con giochi di parole che altrimenti non avrebbero senso in italiano. Buona visione!
Episodi della trama finiti. Dovremmo attendere l’episodio 734 (lo special di un’ora, chissà che novità ci porterà :shifty: ) per gustarci ancora un po’ di trama. Nel frattempo, vi auguro buona visione.
Lo scrigno del tesoro pieno di frutta (Seconda parte)
Traduzione
AngelaLM
Check
ShinAPTX
Timing
Heiji Hattori
Typesetting
Heiji Hattori & ShinAPTX
Encode
Heiji Hattori
Qualità
HD 1280×720
Dimensione
260 MB
Banner veramente stupendo, non credete? Credo sia un indizio che Gosho ha volutamente messo per farci capire chi è in realtà Sera. Speriamo di scoprirne di più…
Lo scrigno del tesoro pieno di frutta (Prima parte)
Traduzione
AngelaLM
Check
Kiddo
Timing
Heiji Hattori
Typesetting
Heiji Hattori & ShinAPTX
Encode
Heiji Hattori
Qualità
HD 1280×720
Dimensione
274 MB
Eccoci qua di nuovo con gli episodi di DC. Non finirò mai di ripeterlo, ma se postiamo così in ritardo gli episodi ovviamente non dipende da noi ma dai sub-eng, se non escono quelli non possiamo rilasciare noi quelli in ITA.
Passando all’episodio… Zio Kogoro è molto arrabbiato, qualcuno l’ha trollato di brutto! :asd: L’episodio è trama, spero vi possa piacere, a presto con la seconda parte (ci stiamo ancora lavorando).
NEET: Not in Education, Employment or Training, è un termine usato per indicare gli scansafatiche.
Inoltre, c’è un gioco di parole che viene perso nella traduzione. A Tokyo, per pagare i trasporti pubblici usano una tessera elettronica chiamata Suica. Suzuno, tuttavia, confonderà “suica” con “suika”, che invece significa “cocomero”. Purtroppo, non sono riuscito a trovare un adattamento che fosse appropriato e rendesse bene il fraintendimento.
Comunque, sarebbe una tessera molto simile alla Oyster che usiamo a Londra.