Eccoci con la seconda parte del caso canon da quel delle parti di Kyoto.
Vi consiglio di vedere l’episodio alla svelta, prima che il Capo Kuroda vi sgami!
Il segnale a cinque punte da un milione di dollari
Traduzione
Holmes-chan
Adattamento testi
Delilah
Revisione
Asiaticamente, Kaito1412, M_sician, Miriallia
Timing
Heiji Hattori
Karaoke
Heiji Hattori
Typesetting
Heiji Hattori
Encode
Tolihama
Qualità
BD 1280×720
Dimensione
3,75 GB
Cari utenti di DCFS, buonasera a tutti e a tutte!
È con grande piacere che annuncio il rilascio del tanto atteso ventisettesimo film di Detective Conan, “Il segnale a cinque punte da un milione di dollari”. Sappiamo che, al solito, l’attesa è stata lunga. Speriamo che il risultato finito possa ricompensare degnamente la vostra pazienza.
Nel lungo lavoro sulla pellicola, che ha impiegato il nostro staff per mesi, molte sono state le persone che hanno contribuito; le elenco in ordine cronologico:
Holmes-chan per le traduzioni dalla lingua giapponese;
Asiaticamente, Kaito1412, M_sician, Miriallia per la revisione delle traduzioni dalla lingua giapponese;
Delilah per l’adattamento dei dialoghi;
Heiji Hattori per i laboriosi typesetting, timing e karaoke;
Tolihama per l’encode.
GLOSSARIO E AVVERTENZE: clicca qui
Visto che, in alcuni punti, l’opera presenta alcune difficoltà di comprensione per chi non è pienamente addentro alla cultura e alla storia giapponese, ci è sembrato d’uopo preparare un piccolo glossario. Lo potete visionare (o eventualmente scaricare) QUI.
I nomi di personaggi storici (o presunti tali) nati prima del periodo Meiji (1868-1912) sono riportati convenzionalmente secondo l’onomastica giapponese, per cui il cognome precede il nome: Hijikata Toshizō (Hijikata è il cognome), Higashikubo Eitatsu (Higashikubo è il cognome), ecc. Per motivi tecnici, non ci è stato possibile romanizzare i nomi con il corretto sistema Hepburn; abbiamo quindi adottato la solita versione “semplificata” a cui già siete avvezzi e avvezze, per cui si leggerà “Shinichi Kudo” e non “Shin’ichi Kudō”, “Kogoro Mori” e non “Kogorō Mōri”, eccetera.
[riduci]
Prima di salutarvi, ricordo che, vista l’entità del rilascio, il nostro sito avrà un traffico notevole e sarà soggetto a interruzioni per via del sovraccarico. Pertanto, posteremo sui social alcuni link alternativi tramite i quali accedere al rilascio, nel caso non riusciste a raggiungere il portale. N.B.: chi avesse difficoltà a visualizzare correttamente alcune delle scritte nel video, scarichi e installi questi font.
Torniamo con i rilasci con questo nuovo episodio filler, che ha la peculiarità di… essere l’episodio filler andato in onda in concomitanza con l’uscita nelle sale cinematografiche nipponiche del 27° Film di Detective Conan, di prossimo rilascio anche qui sul DCFS.
L’anteprima ci ritrae Sonoko e Conan in una plastica posa, metafora del fantomatico “equilibrio vita/lavoro” che non esiste una volta giunti nell’età adulta (e noi vecchiarelli di DCFS ormai lo sappiamo bene!).
Scherzi a parte, vi lascio alla visione dell’episodio.
In questo episodio, un uomo testardo, dopo aver rischiato la vita più volte, viene effettivamente trovato morto…
Si sarà suicidato, oppure sarà stato ucciso?
Provate a risolvere il mistero prima della soluzione!
I Sospetti di Tradimento nella Tripla Collaborazione (Seconda Parte)
Traduzione
Tolihama
Check
Delilah
Timing
Heiji Hattori
Typesetting
Heiji Hattori
Encode
Heiji Hattori
Qualità
HD 1280×720
Dimensione
187 MB
Seconda parte del caso.
Come se la caverà il gruppo?
Conan riuscirà a far svelare il piano architettato, anche stavolta, da dentro il maggiolino del Professor Agasa, nel parcheggio sotterraneo?