Eccoci con il rilascio di un nuovo filler, la prima parte di un nuovo caso.
La particolarità di questo episodio è data dalle citazioni al romanzo “Il signorino“, ragione per la quale alcune cose che accadono o vengono dette potrebbero sembrarvi particolarmente strane!
Aggiungo soltanto che questo episodio segna il ritorno ufficiale di Macallan alle traduzioni nel nostro fansub: un gradito ritorno!
Se l’episodio è di vostro gradimento, non vergognatevi a lasciare un commento.
Nuovo rilascio, nuovo filler. Il detective Kogoro è stato richiesto come consulente dalla polizia, nella fattispecie dai detective Takagi e Sato, per un caso di crimini peculiare: sembrerebbe che ci sia un signore che vende romanzi “noir” tramite i quali consiglia come realizzare i crimini perfetti, a tal punto da aver messo su un vero e proprio business!
Tuttavia, la realtà non è mai quella che ci viene raccontata… perciò, quali risvolti ci aspetteranno in questo episodio?
L’unico modo per rispondere è guardarlo.
Prima di augurarvi una buona visione, ci tengo a fare un piccolo appello. Dietro ad ogni episodio rilasciato di Detective Conan si alternano coloro che si occupano della traduzione, ma c’è sempre una persona dietro l’aspetto tecnico che riguarda il timing, i cartelli e l’encode finale: Heiji Hattori. L’episodio di oggi in particolare, sebbene potrebbe non sembrare un gran episodio (come tutti i filler del resto), ha richiesto particolare impegno da questo punto di vista; noi non lo vediamo, non lo possiamo percepire, se non nella misura in cui riusciamo a prestare attenzione ai dettagli del lavoro finale che vi portiamo (ma ci vuole occhio!), eppure fidatevi che è così. Perciò, se avete letto fino a qui, vi chiedo una cortesia: spaccate di commenti questo articolo e riempitelo di ringraziamenti per il nostro Heiji Hattori!
Buonasera, popolo del DCFS! Siamo qui oggi per un paio di comunicazioni di servizio inerenti il nostro Forum.
La prima comunicazione riguarda l’avviso che il giorno domenica 15 novembre il Forum sarà in manutenzione straordinaria, pertanto non sarà raggiungible dall’utenza fino al giorno successivo. Ci scusiamo in anticipo per questo disagio ma vi promettiamo che ne varrà la pena!
La seconda comunicazione riguarda il nostro ultimo Contest di Scrittura Creativa, che abbiamo tenuto sempre sul Forum: ieri è scaduto il termine per l’iscrizione e la consegna dei lavori, quindi adesso è giunto il momento di votarli! Le votazioni sono aperte a tutti i nostri utenti, vi chiediamo pertanto di accorrere numerosi per leggere le storie scritte dai partecipanti e di votarle secondo le vostre preferenze, così da decretare il vincitore. Trovate tutte le informazioni e tutti i dettagli a questo indirizzo.
Grazie per l’attenzione, e a presto con un prossimo annuncio! Dove? Ma, ovviamente, sempre qui sul DCFS!
Eccoci con il rilascio di un nuovo episodio filler. In questo episodio seguiamo nuovamente le vicende di Kogoro, il Detective dormiente, che è stato assunto da una nuova cliente. Quali risvolti avrà il caso?
Eccoci con il rilascio di un nuovo episodio filler. In questo episodio, Conan, Haibara e gli immancabili Giovani Detective si cimentano nell’osservazione degli uccelli, ma ben presto scoprono che è di gran lunga più interessante impicciarsi delle persone sospette sulla riva opposta del fiume.
Rieccoci con gli episodi filler che avevamo lasciato in sospeso. Ed eccoci con l’ennesimo caso in compagnia di Conan e Kogoro: quale mistero ci sarà da risolvere questa volta?
Sono qui oggi per un breve annuncio. Su idea e suggerimento di LadyHaibara, stiamo organizzando un evento streaming ufficiale di DCFS per trascorrere in compagnia la serata del 31 ottobre per riguardarci il caso più iconico e significativo (a detta di molti) di Detective Conan:
“Misteri di una notte di luna piena” Episodio N° 345 (num. jap) Episodi N° 371-372-373-374-375 (num. ita)
Sicuramente molti di voi avranno già visto questo caso almeno una volta, se non di più, ma il senso dell’evento è riguardarci uno dei casi più belli in nostra compagnia, con l’atmosfera giusta data dalla concomitanza con Halloween. 😊
Il programma è il seguente: dalle ore 21:00del 31 ottobre 2020 saremo in live sul nostro canale Periscope (https://www.pscp.tv/DC_Family_Subs) per trasmettere il noto caso a tema Halloween di Detective Conan. La live durerà circa 2 ore.
Kid contro Komei: le labbra della contesa (Seconda parte)
Traduzione
Tolihama
Check
floravik
Timing
Heiji Hattori
Typesetting
Heiji Hattori
Encode
Heiji Hattori
Qualità
HD 1280×720
Dimensione
198 MB
Buonasera, popolo del DCFS! 😄
A due giorni dal rilascio della prima parte (e a poco più di una settimana dalla messa in onda in Giappone), eccoci con la seconda parte del caso della Fairy Lip. Come andrà a finire con Kaito Kid? E Heiji?
Kid contro Komei: le labbra della contesa (Prima parte)
Traduzione
Tolihama
Check
floravik
Timing
Heiji Hattori
Typesetting
Heiji Hattori
Encode
Heiji Hattori
Qualità
HD 1280×720
Dimensione
197 MB
Buongiorno, popolo del DCFS! 😀
Finalmente ci ritroviamo con un nuovo rilascio dell’anime di Detective Conan.
Dato che siamo tornati con un episodio della trama tratto dal manga, abbiamo deciso di sospendere momentaneamente il rilascio degli episodi filler precedenti per dare la priorità a questo episodio e al prossimo, che è la seconda parte del caso di oggi. Non appena avremo rilasciato anche l’episodio successivo, il 984, ritorneremo a bomba con il recupero degli episodi filler lasciati in sospeso.
Questo caso vede la presenza di tanti protagonisti interessanti, a partire da Kaito Kid, che è alla ricerca dell’ennesimo gioiello da rubare a Jirochiki Suzuki: si tratta di Fairy Lip, letteralmente “Labbra di Fata”. E poi abbiamo anche Heiji Hattori, che è anche lui particolarmente preso dalle labbra di fata, ma… non le stesse del ladro di bianco vestito.
Infine, ultimo ma non meno importante, vediamo anche la presenza di Komei, il detective amico di Kansuke Yamato, della Polizia di Nagano, andato eccezionalmente a Tokyo per alcune incombenze da sbrigare.
Insomma, c’è davvero tanto materiale interessante! 😁
Non mi resta che augurarvi una buona visione!
Aggiornamento del 17/10/2020: abbiamo aggiornato il file nel frattempo, perciò coloro che volessero tenere nel proprio archivio il file aggiornato dovrebbero riscaricarlo nuovamente.
Sono successe tante cose nel frattempo: molte belle, la maggior parte, e altre, dovute perlopiù al contesto storico che ci ritroviamo a vivere, negative.
Dal nostro punto di vista, il DCFS, grazie al sito che è diventata la nostra piattaforma principale ed esclusiva per le nostre release, è ritornato a vivere, dopo alcune parentesi che l’hanno costretto a superare grosse difficoltà e che l’hanno ridimensionato, in termini di utenza e usufruitori, rispetto ad altri anni di maggior fasto. In quest’anno abbiamo visto riconsolidarsi, specialmente sul nostro Server Discord, una community importante, attiva, generosa, disponibile, che ci ha dato grande forza nell’andare avanti, anche dal punto di vista economico (le tante donazioni ricevute ne sono una testimonianza). Di questo siamo veramente contenti, fieri ed orgogliosi, e speriamo di poter continuare a fare sempre meglio e di raggiungere traguardi sempre più alti.
Le cose negative, relativamente parlando, si annoverano nell’ambito dell’epidemia di COVID-19, ovviamente; per fortuna, noi come staff non abbiamo avuto conseguenze dirette, ma evidentemente l’epidemia ha influenzato le tempistiche di quasi tutte le attività e gli eventi che eravamo abituati a vedere in determinati e consueti periodi dell’anno. Per quel che ci riguarda, il caso più eclatante è stato il rinvio del film di Detective Conan previsto quest’anno al 2021, ma anche le tempistiche dei nuovi episodi dell’anime sono andate ulteriormente a dilatarsi, con un periodo di sospensione a cui è seguito un secondo periodo, ancora in corso, di episodi filler del tutto estranei al manga e quindi alla trama principale (a tal proposito, abbiate fede: provvederemo a recuperare i rilasci in sospeso in breve tempo). In sostanza, sono andati a dilatarsi ulteriormente i tempi per poter assistere a nuovi e interessanti sviluppi della storia. Cionondimeno, sul versante del manga, perlomeno, gli ultimi file hanno visto accadere eventi interessanti che fanno ben sperare per l’immediato futuro (ricordiamo che i prossimi file arriveranno i primi di ottobre).
Nessuno può sapere cosa ci riservi il futuro. Quello che so è che noi siamo ancora qui e che contiamo di rimanere ad essere la community italiana di riferimento per gli appassionati di Detective Conan, dopo un anno dall’apertura del sito e quasi 11 anni, che ricorreranno fra un paio di mesi, dalla nascita del DCFS. Se anche voi, nonostante gli anni che passano inesorabili, continuate ad essere appassionati del piccolo detective, il mio augurio è che continuiate a seguirci attraverso i nostri canali social!
Colgo l’occasione per ricordarvi che, qualora foste interessati, siamo sempre alla ricerca di nuovi candidati nel nostro staff in alcuni ruoli chiave, nella fattispecie: – Traduttoridal giapponese; – Timmer e Typesetter, per quanto riguarda l’anime. Inoltre, siamo sempre alla ricerca di persone interessate a poterci dare una mano nel gestire e creare contenuti per il nostro canale YouTube, come menzionato nel nostro precedente annuncio. Se volete avere maggiori informazioni, sentitevi liberi di consultare questa pagina. Se siete interessati, non esitate a contattarci per proporvi o anche solo chiederci maggiori delucidazioni.
Chiudo dando il bentornato a Macallan, un nostro ex Admin, che ha deciso di tornare in carica per darci una mano in questo periodo. Sono sicuro che, così come in passato, la sua collaborazione sarà molto preziosa e ci permetterà di fare grandi cose!