Il bersaglio è il Dipartimento del Traffico della Centrale di Polizia (Prima parte)
Traduzione
floravik
Check
Sufi-aka
Timing
Heiji Hattori
Typesetting
Heiji Hattori
Encode
Heiji Hattori
Qualità
HD 1280×720
Dimensione
255 MB
Buongiorno, popolo del DCFS! 😃
Eccoci con un nuovo rilascio di DC. Questa volta, come abbiamo già fatto in passato, facciamo un salto direttamente all’episodio 971 poiché si tratta di un caso tratto dal manga e, pertanto, in queste occasioni preferiamo dare la priorità a questo tipo di episodi per procedere al recupero dei filler in un secondo momento.
Il caso di oggi vede nuovamente protagoniste le vigilesse del Dipartimento del Traffico. In particolare, ritorna al centro dell’attenzione la storia tra Naeko e il buon pirlone Chiba. Nei paraggi, però, c’è sempre il nostro simpatico Conan, ergo è difficile ritenere che qualcuno possa rimanere vivo fino alla fine.
Una piccola nota a margine per quanto riguarda il nostro adattamento. Da questo episodio in poi, il DCFS ha deciso di apportare alcuni cambiamenti all’adattamento, su proposta del nostro buon Holmes-chan, in modo da cercare di renderci più coerenti sia con la lingua giapponese, sia con lo stile del manga edito da Star Comics. In particolare, tra le decisioni più rilevanti, si è deciso di: – Rimuovere gli allungamenti dei nomi (per esempio, Mouri ritornerà ad essere Mori, Kohji -> Koji, e via discorrendo); – Rimuovere, ove ridondanti, gli onorifici giapponesi, e se possibili tradurli con corrispondenti italiani (ad esempio, Signore o Signora in luogo dei san).
Detto ciò, vi lascio alla visione di questo interessante episodio. I filler riprenderanno al termine della pubblicazione di questo caso, che è una serie suddivisa in quattro parti.
Dopo un po’ di tempo, ritorniamo finalmente alla carica con Hanzawa, con delle bellissime pagine a colori, nonché primo capitolo del Volume 4! Sarà un capitolo da ridere, statene certi!
E con questo rilascio, diamo il benvenuto a Miriallia nello Staff in Prova: è stata bravissima a fotoritoccare tutte quelle pagine a colori!
Recentemente il DCFS ha festeggiato il suo decimo anniversario. Una lunga storia.
C’è un nome ricorrente, per chi conosce dall’interno questa community, in questa storia: Angela. La oserei definire “la storia delle storie“. E l’immagine che più si avvicina a questo concetto è un bioparco.
Non riuscite a seguirmi? La spiegazione allora è molto semplice: non conoscete il DCFS da molto tempo, o non avete avuto modo di frequentarne la community da vicino. Non è un problema, non è una colpa; non vuole essere lo scopo di questo annuncio ragguardarvi sui miti e le leggende del DCFS che, come avrete capito, fanno più o meno tutte capo al nome di Angela.
Angela ha fatto la storia del DCFS. Forse non sempre alla luce del Sole, magari all’ombra di un cammello durante un travagliato viaggio nell’ignoto del deserto, ma l’ha fatta. Angela è cresciuta con il DCFS. Il DCFS è cresciuto con Angela.
Ma questo è il passato.
Oggi Angela ha deciso che l’elenco delle sue vittime era terminato con un nome, il mio: Tolihama. Da qualche giorno, infatti, sono stato assorbito al ruolo di Admin: un ignoto individuo ha bussato alla mia porta, lasciandomi un pacchetto di Lines con sopra un bigliettino che riportava la scritta “Benvenuto!”. Avevo capito che la mia ora era giunta e che la mia vita non sarebbe stata più la stessa.
Compiuta la sua lista, Angela ha deciso che il suo successivo passo sarebbe stato quello di ritirarsi dal suo ruolo pubblico di Amministratrice del DCFS, così da poter continuare ad operare da dietro le quinte sotto un altro nome. Adesso Angela è una Freelancer a tutti gli effetti. Per esserlo, ha perfino deciso di derubricare come Pensionati coloro i quali erano noti, fino a ieri, proprio con il titolo di Freelancer.
E questo è quanto. Cosa ci riserverà il futuro? Noi non lo sappiamo. Angela forse sì.
P.S: queste modifiche ai gruppi sono già avvenute nella giornata di ieri. Mi chiedo se sia stata una fortunata coincidenza fare l’annuncio nella giornata odierna, l’8 Marzo, la Festa delle Donne. Angela sarebbe una donna. Nessuno però ne è ancora convinto. Nel dubbio, colgo l’occasione per fare gli auguri alle Donne che mi stanno leggendo.
Eccoci con un nuovo rilascio di Detective Conan, con un nuovo filler in singola parte.
Il caso di oggi, senza ombra di dubbio, può competere nella top dei casi più cringe che si siano mai visti. Il motivo? Lo scoprirete subito dai primi minuti di visione. 🙃
Vi lascio allora in compagnia di Conan, Ran e Sonoko nel meraviglioso mondo del glamping! 😊
Situazione disperata in viaggio in compagnia del Dio della Morte
Traduzione
Holmes-chan
Check
Tolihama
Editing
Holmes-chan
Dimensione
10,8 MB
Ecco il File 18, nonché ultimo capitolo del Volume 3! La saga del “ritorno a casa” prosegue, con delle comparse inaspettate…! Alla fine del File, le tre pagine omaggio contenute alla fine del Volume giapponese. …e, nel prossimo capitolo, delle bellissime pagine a colori!
Hanno collaborato alla realizzazione del capitolo: Mattia Gavasso per gli adattamenti dialettali; _Lu per una revisione finale.
Buon pomeriggio, cari utenti del DCFS! Eccoci con un annuncio per darvi alcuni aggiornamenti sull’evolversi dei nostri lavori. 👨💼👩💼
Situazione di Febbraio
Febbraio è stato un mese un po’ fermo per quanto riguarda i progetti secondari degli anime stagionali che stiamo portando (Nanatsu e Radiant), come avrete notato. La ragione principale di ciò è che questi mesi sono di sessione d’esami per molti membri del nostro Staff, perciò non c’è stato il tempo materiale per proseguire con le solite tempistiche.
D’altra parte, però, in Giappone sono stati pubblicati tre nuovi capitoli della nuova saga spin-off di Detective Conan, l’Accademia di Polizia (WPS – Wild Police Story), che abbiamo prontamente rilasciato in italiano. Se non li avete ancora recuperati, vi invito a farlo non appena possibile. 😉 Inoltre, dalla prossima settimana ricomincia la pubblicazione del manga principale di Detective Conan. A tal proposito, ecco la nostra programmazione manga.
Programmazione della settimana (24 – 28 Febbraio)
Questa settimana vede il ritorno di Zero no Tea Time, dopo tanto tempo e a grande richiesta, con tre nuovi capitoli (altri arriveranno prossimamente, non temete!).
Data la situazione descritta, Marzo dovrebbe essere il mese di svolta: terminati gli esami all’università, il nostro focus è riprendere con maggiore regolarità il rilascio degli anime stagionali.
Parallelamente, rimarrà sempre prioritario il rilascio dei nuovi capitoli del manga di Detective Conan, che continueranno ad uscire in Giappone.
Infine, dopo tanto tempo, avremmo in programma di riprendere in mano il progetto OAV di Detective Conan, così da completare il nostro archivio anche sotto questo profilo.
Ringraziamento agli ultimi donatori
Passiamo ora alle comunicazioni inerenti la nostra community, cominciando dalla situazione delle donazioni.
Dall’ultimo annuncio a tal riguardo abbiamo avuto due nuovi donatori, che vogliamo ringraziare: si tratta di Enrico e Serena!
Al momento abbiamo un fondo cassa sufficiente per sostenere le spese del server per tutto il 2020 e anche per tutto il 2021. Grazie a tutti! 💖
Eventi Trivia a Squadre su Discord
Vi ricordate quando, in precedenti annunci, vi avevamo introdotto alla possibilità di nuove idee per quanto riguarda un maggior coinvolgimento della community?
L’idea alla quale stavamo lavorando principalmente era appunto questa: creare una base per coinvolgere gli utenti in sfide a squadre, con il supporto delle funzionalità offerte dal nostro server Discord. Praticamente abbiamo organizzato all’interno del nostro Server tre squadre (o tre casate, se preferite), guidate dai nostri Golden Member di fiducia, che si sfideranno in vari eventi nel corso di una stagione. Per il momento le sfide consisteranno principalmente in eventi Trivia, ossia eventi quiz a tema Detective Conan dove vinceranno coloro che le sanno di più.
Siete interessati? La faccenda vi intriga? 👀 Allora siete tutti invitati sul nostro Server Discord dove potrete trovare tutte le informazioni a riguardo. Se ancora non siete entrati, potrebbe essere l’occasione per entrare in contatto con coloro che già fanno parte della nostra bella famiglia, indipendentemente dal desiderio o meno di partecipare agli eventi o di voler entrare a far parte di una squadra in particolare; vi assicuro che potrebbe valerne la pena, anche solo per conoscere altri appassionati di Detective Conan o in generale dei ragazzi molto simpatici. 😊