Il caso della sonata al chiaro di luna (Prima parte)
Traduzione
AngelaLM
Check
Tolihama
Timing
Heiji Hattori
Typesetting
Heiji Hattori
Encode
Heiji Hattori
Qualità
HD 1280×720
Dimensione
187 MB
Buongiorno, popolo del DCFS!
Inaspettatamente, eccoci con il rilascio degli episodi 1000 e 1001! Sappiamo che abbiamo lasciato in sospeso i due precedenti episodi filler, ma come sempre li recupereremo prossimamente e li rilasceremo non appena pronti.
In occasione dell’episodio 1000, i produttori dell’anime di Detective Conan hanno deciso di riproporci uno dei primissimi casi della serie: il caso della sonata al chiaro di luna. All’epoca nella serie anime questo fu il primo special trasmesso, ormai nel lontano 1996, ben 25 anni fa, e rappresenta il primo caso ostico che Shinichi, ormai trasformato in Detective Conan, si trova ad affrontare. Gli episodi 1000 e 1001 sono quindi un remake di quell’originario special, rivisto graficamente e, salvo poche differenze nella sceneggiatura, sostanzialmente inalterato.
Vi lascio dunque andare all’Isola Tsukikage (o “Isola della Luna”, come venne adattato da Mediaset) in compagnia di Conan, Ran e Kogoro, per prendere visione di questo nuovo, strano caso.
Si sta avvicinando un’altra ricorrenza, la Pasqua, purtroppo nuovamente costretti a doverla vivere senza poter stare in compagnia di chi desideriamo né senza poter decidere dove trascorrerla. Come già fatto in precedenti occasioni, noi di DCFS siamo contenti di organizzare un nuovo evento streaming per poterci fare compagnia, seppur virtualmente e nella distanza, divertendoci riguardando il nostro buon vecchio (si fa per dire, non invecchia mai!) Detective Conan.
Per la Pasqua non c’erano molti film a tema, quindi la scelta è stata quasi obbligata. Cionondimeno, siamo sicuri che alcuni di voi non resteranno affatto delusi all’idea di poter vedere un film in cui è presente anche Kaito Kid!
Cosa il 3° Film di Detective Conan, “L’ultimo mago del secolo”.
*Nota: il link è lo stesso di quello della precedente live di San Valentino, pertanto se eravate presenti a quell’evento dovreste già essere presenti nella stanza con l’account che avete usato in quell’occasione; in questo caso, invece di inserire il nick nel campo “Display name”, cliccate su “login” in basso.
Come accedere a tutturu.tv e altre info
Come accedere?
Semplicemente dovete andare al link d’invito che abbiamo summenzionato,
Tenete presente che l’applicazione è ottimizzata per un uso da pc,
però dovrebbe funzionare anche da smartphone.
È consigliato l’utilizzo di Google Chrome come browser.
Andando sul link dovrebbe comparirvi una schermata simile:
Vi basterà aggiungere nel campo “Display name” il nickname con cui vorrete comparire, dopodiché vi basterà cliccare sulla freccia per accedere alla stanza. Tuttavia, se avete già fatto l’accesso nella stanza in precedenza e vi ricordate le credenziali, potete fare login, così rientrerete con le impostazioni inserite in precedenza.
A quel punto vi dovreste trovare una schermata simile, con un riquadro centrale con il contenuto video e una colonna a destra per la chat con gli altri utenti:
Ho problemi a visualizzare lo streaming, oppure vedo a scatti e con l’audio fuori sync
Innanzitutto ci dispiace qualora riscontraste problemi a vedere correttamente lo streaming.
Quello che possiamo consigliarvi di fare è:
1. Disattivare nelle impostazioni del browser l’opzione “Accelerazione hardware”;
2. Provare ad usare browser differenti;
3. Tentare di cambiare le impostazioni messe a disposizione da Tutturu, che trovate nell’apposita interfaccia mostrata nel seguente screen.
Le impostazioni che potete modificare sono: “Video Bitrate” (più è alta, maggiore è la qualità del video e quindi la richiesta di connessione e di hardware; se avete problemi, provate ad abbassare tale valore); “Playout Delay”, che permette di ritardare l’audio se necessario (provate a farlo se riscontrate un desync tra audio e video, ovvero se l’audio non combacia tempisticamente con il video).
Se nemmeno tutto questo non va, purtroppo non abbiamo altre possibili soluzioni da darvi.
Questo è quanto. Se avete dubbi, scriveteci pure nei commenti o in qualunque altra sede preferite reperirci, cercheremo di rispondervi il prima possibile.
A quanto pare per questa sera i rilasci non sono ancora finiti: anche oggi vi portiamo un triplo rilascio!
Questo episodio, a quanto pare, è incentrato sulla figura di un falco. Chi la spunterà tra lui e il Detective Kogoro?
Ci ritroviamo con un nuovo rilascio, un altro dei filler che avevamo in arretrato.
In questo episodio Conan, in compagnia di Ran e Sonoko, va in un particolare locale… dove suppongo accadrà il consueto delitto?
Lo lascio scoprire a voi.
Buonasera, popolo del DCFS! Credo sia arrivato il momento di ufficializzare anche qui sul sito quanto abbiamo deciso per il manga di Detective Conan il quale, come immagino saprete dal precedente annuncio, ci è stato segnalato con l’intimazione di rimuoverlo dal sito, cosa che abbiamo fatto rimuovendo tutti i link ai download e al reader, ed oscurando tutti gli articoli di rilascio relativi ai capitoli oggetto della contesa.
Valutando le alternative e l’evoluzione della assenza di comunicazione con chi ci ha segnalato, abbiamo deciso di operare lo spostamento dei capitoli del manga di Detective Conan sulla piattaforma Mangadex; già da qualche giorno, infatti, è disponibile il nostro gruppo Mangadex sul quale è appunto possibile leggere i capitoli di Detective Conan inediti in Italia.
Mangadex, tuttavia, permette solo la lettura e non il download delle scan. Previo sondaggio, abbiamo constatato che una discreta maggioranza della nostra utenza avrebbe preferito mantenere anche la facoltà di disporre del download; tuttavia, dovendo rimuovere anche questa possibilità dal sito, abbiamo deciso, per questo secondo tipo di servizio, di spostarci su un altro sito di hosting, Mega nella fattispecie.
Va da sé che sia i link di download a Mega, sia Mangadex (come si ha avuta dimostrazione l’altro ieri con l’attacco hacker che ha costretto l’intero sito a rimanere off per quasi un giorno), possono essere soggetti a rimozione in un secondo momento o a indisponibilità di cui noi non siamo responsabili, trattandosi appunto di siti e servizi esterni dalla nostra sfera di competenza. In particolare ci aspettiamo che nel tempo i link ai download di Mega possano essere rimossi, pertanto qualora ci fossero link deceduti e/o errati, siamo ben lieti di ricevere vostre segnalazioni a riguardo: cercheremo di rimediare appena possibile.
In definitiva, da adesso sono di nuovo disponibili i link ai capitoli del manga di Detective Conan e sono stati ripristinati tutti gli articoli di rilascio, a loro volta aggiornati di conseguenza con i nuovi link esterni dove poter reperire le scan.
A titolo informativo, vi rendo partecipe di un altro paio di note. La prima è che non cambieremo la nostra politica di rimozione dei capitoli licenziati: quando in Italia verrà pubblicato il nuovo volume del manga di Detective Conan, continueremo a rimuovere i relativi capitoli dai nostri archivi, questo a prova del fatto che incoraggiamo ad acquistare l’opera quando questa si rende legalmente disponibile nel nostro paese. La seconda, che in verità è più un promemoria, è che il manga riprenderà in Giappone il prossimo14 aprile, e noi come DCFS desideriamo continuare il nostro lavoro per tradurlo e metterlo a vostra disposizione con l’ormai consueta rapidità che riusciamo ad avere per questo progetto in particolare. Lo potrete leggere sulla nuova piattaforma esterna, ma tutto il resto resterà come prima: pubblicheremo l’articolo di rilascio qui sul nostro sito e sarete aggiornati come al solito su tutte le nostre altre piattaforme, quali il canale Telegram, Discord, Facebook, Instragram, e il Forum.
Ci terrei a fare anche dei ringraziamenti: in seguito al precedente annuncio abbiamo ricevuto diverse manifestazioni di supporto, ed in particolar modo abbiamo visto un notevole incremento di utenti sul nostro server Discord, evidentemente entrati in seguito all’invito fatto per l’appunto in quell’annuncio. Per noi constatare ciò ci riempie davvero di gioia e testimonia come ci sono molti interessati al progetto “DC Manga”; inoltre alcuni di questi tanti nuovi arrivi hanno avuto la possibilità di conoscere la bellezza della nostra community e noi a nostra volta abbiamo avuto il privilegio di conoscere un po’ meglio qualcuno di voi.
Passiamo dunque a illustrare brevemente quanto concerne la situazione del sito in generale. Probabilmente alcuni di voi avranno riscontrato recentemente un sempre maggior numero di crash del nostro sito. Sebbene la sfortunata coincidenza dei tempi con la faccenda della segnalazione, questi crash sono di natura tecnica e non hanno alcuna attinenza con la questione summenzionata. Il fatto è più semplice: il server su cui ci appoggiamo ha delle caratteristiche tecniche piuttosto limitate, pertanto incomincia ad andare in sofferenza con l’aumentare delle dimensioni e con l’aumentare dei contatti nei momenti di picco. Principalmente riteniamo che i problemi risiedano da insidie di configurazione da parte nostra su cui stiamo ancora investigando e cercando di rimediare a tentoni, ma nel frattempo è evidente che il sito sta sperimentando sempre più di frequente dei crash che durano dai 10 minuti e a volte anche un’ora. Vi rendiamo partecipi di ciò unicamente per mettervi al corrente che questi crash sono di natura tecnica e che possono accadere, sebbene stiamo tentando di apportare dei fix che dovrebbero andare a risolvere questa problematica. Pertanto, qualora doveste riscontrare che il sito è irraggiungibile, non preoccupatevi più di tanto e ritentate la connessione dopo un po’; in ogni caso, tutti i nostri anime sono disponibili tramite torrent, i quali sono ospitati su una seedbox esterna al server che regge il sito (e che comunque, essendo torrent, hanno a prescindere vita propria), e il manga di DC, come detto, adesso lo trovate su Mangadex.
Mi accingo a concludere questo ennesimo annuncio prolisso per dirvi che siamo quasi pronti con la pubblicazione dell’atteso Annuario 2020 che vi avevamo annunciato qui. A giorni faremo un nuovo annuncio qui sul sito proprio per questo, perciò… rimanete sintonizzati!
E anche per oggi ho concluso. Non mi resta, come di consueto, augurarvi un buon proseguimento sul DCFS!
Ecco subito pronta la seconda parte del caso filler. Quali saranno le deduzioni finali del Detective Kogoro… o meglio, della mente che si nasconde dietro di lui?
Eccoci con la prima parte di un nuovo caso filler. Il Detective Mori è ancora una volta ingaggiato per investigare su uno spiacevole caso di omicidio che avrà dei risvolti inaspettati.
Eccoci con il rilascio di un nuovo filler, ma stasera procediamo al recupero di ben tre episodi che avevamo in arretrato!
Questo filler è un nuovo caso con i Giovani Detective: i nostri piccoli amici si stanno dilettando con la tenuta di un proprio diario personale; a quanto pare, quello di Ayumi sarà il protagonista dell’episodio e sarà determinante per condurre Conan alla risoluzione.
Buonasera, popolo del DCFS! Ho una breve comunicazione di servizio per voi.
Dato che siamo stati segnalati al nostro gestore del server per violazione sul copyright per quanto riguarda tutti i nostri contenuti inerenti il progetto “Detective Conan Manga“, siamo costretti a rimuovere in blocco tutti i capitoli in questione che erano disponibili nel nostro archivio. Non possiamo fare diversamente, pena la chiusura del sito.
Non è il momento per fare considerazioni sull’accaduto o per entrare nel merito; sebbene abbiamo sempre avuto cura di non tenere nel nostro archivio materiale licenziato in Italia, ovvero disponibile in commercio nel nostro paese e quindi reperibile in forma legale, incentivando con la rimozione dei contenuti licenziati e la dovuta pubblicità sui nostri social l’acquisto dei volumi ufficiali cartacei una volta disponibili sul mercato, stante la richiesta che ci è pervenuta, non possiamo procedere in modo difforme.
Qualora foste particolarmente interessati al manga di Detective Conan, vi invitiamo ad entrare sul nostro Server Discord: in caso di aggiornamenti riguardo questo progetto, privileggeremo questa piattaforma; allo stesso tempo, sarà per voi modo di entrare in contatto diretto con noi.