Nel quarto episodio di Ao Haru Ride vedremo delle scene particolarmente emozionanti che sicuramente i lettori dell’omonimo manga aspettavano con ansia.
Premetto che la preview del prossimo episodio mi ha lasciata di stucco!
Siamo già al quarto episodio? Il tempo sta volando. Cambiando discorso, mi sono reso conto che non ho molto da aggiungere, per cui vi auguro una buona visione.
Un’altra settimana, un altro episodio. Cosa succederà? Non vi perdete la terza puntata di Glasslip! Buona visione a tutti! Inoltre, credo proprio che per le prossime settimane dovrei sempre riuscire a pubblicare di sabato, o così si spera.
Secondo episodio di Ao Haru Ride, in cui ci viene presentata l’opening che a mio dire è molto bella.
Episodio interessante con sfumature umoristiche dove di certo non mancano i teneri approcci fra i protagonisti.
Buona visione 😀
Ed eccovi il secondo episodio di Glasslip! Aspettatevi future release nel fine settimana, tra il sabato e la domenica. Tornando all’episodio, questa volta i polli non ci sono!
Eccoci con il primo episodio di questa nuova serie estiva. Lo stile dei disegni è diverso rispetto a quello a cui siete abituati a vedere in questo forum, ma per gli amanti degli shoujo non sarà un problema.
Sia io che Ran-chan, avendo letto e gradito il manga, abbiamo voluto imbarcarci in questa nuova esperienza alternandoci nelle traduzioni e nei check.
Questo è il nostro primo progetto per cui speriamo sia di vostro gradimento. Buona visione a tutti!
Ed ora si inizia di nuovo con la stagione estiva. Come annunciato qualche settimana fa, eccovi il primo episodio di Glasslip, la più recente serie di P.A. Works.
È un progetto piuttosto rilassante da fare, e sia io che ShinAPTX l’abbiamo trovato veramente ottimo. Le animazioni sono veramente stupende, ma c’era da aspettarselo da P.A. Works. Se avete seguito Nagi no Asukara, sono sicuro i primi frame vi ricorderanno qualcosa.
Spero che il progetto sia di vostro gradimento e vi auguro tutti una buona visione. Infine, ci scusiamo per il ritardo, era tutto pronto da almeno un paio di giorni, ma c’era un problema con le directory nel server. Ora dovrebbe andare tutto bene.
Giunge finalmente la fine di questa serie. Un perfetto esempio di come, nella maggior parte dei casi, anime adattati da manga, light novel, romanzi, visual novel, etc., tendono ad essere orribili rispetto alla loro controparte originale. Gokukoku soffre esattamente di tutto questo. Tra archi saltati, spezzoni original e quant’altro, hanno messo insieme una serie che delude fino alla fine.
Se questo episodio vi lascia con domande senza risposta, beh, non è colpa vostra. Purtroppo, se vi dovessi spiegare ogni singola parte, mi toccherebbe fare almeno due pagine di delucidazioni. E se siete curiosi, il manga è ancora in corso.
Alla fine, questa serie ha fatto la stessa fine di Elfen Lied, ma bisogna aspettarsi di tutto da uno studio come Arms. Tra i peggiori anime che ho fatto personalmente, questo si classifica terzo, preceduto da Hagure Yuusha no Estetica e Brave 10.
Ringrazio tutti quanti per averci seguito. Un ringraziamento anche a ShinAPTX per avermi aiutato con questa serie e aver patito le mie stesse sofferenze!
Buona visione con l’ultimo episodio di Brunilde nell’Oscurità. A presto con gli anime estivi.