Ecco la storia autoconclusiva realizzata da Boichi (autore di “Dr. Stone”) sul personaggio di Chianti. Speriamo che vi stupisca tanto quanto ha stupito noi.
Ricordo che il manga di “Detective Conan” tornerà il 27 maggio 2025 sulle solite altre piattaforme.
Il segnale a cinque punte da un milione di dollari
Traduzione
Holmes-chan
Adattamento testi
Delilah
Revisione
Asiaticamente, Kaito1412, M_sician, Miriallia
Timing
Heiji Hattori
Karaoke
Heiji Hattori
Typesetting
Heiji Hattori
Encode
Tolihama
Qualità
BD 1280×720
Dimensione
3,75 GB
Cari utenti di DCFS, buonasera a tutti e a tutte!
È con grande piacere che annuncio il rilascio del tanto atteso ventisettesimo film di Detective Conan, “Il segnale a cinque punte da un milione di dollari”. Sappiamo che, al solito, l’attesa è stata lunga. Speriamo che il risultato finito possa ricompensare degnamente la vostra pazienza.
Nel lungo lavoro sulla pellicola, che ha impiegato il nostro staff per mesi, molte sono state le persone che hanno contribuito; le elenco in ordine cronologico:
Holmes-chan per le traduzioni dalla lingua giapponese;
Asiaticamente, Kaito1412, M_sician, Miriallia per la revisione delle traduzioni dalla lingua giapponese;
Delilah per l’adattamento dei dialoghi;
Heiji Hattori per i laboriosi typesetting, timing e karaoke;
Tolihama per l’encode.
GLOSSARIO E AVVERTENZE: clicca qui
Visto che, in alcuni punti, l’opera presenta alcune difficoltà di comprensione per chi non è pienamente addentro alla cultura e alla storia giapponese, ci è sembrato d’uopo preparare un piccolo glossario. Lo potete visionare (o eventualmente scaricare) QUI.
I nomi di personaggi storici (o presunti tali) nati prima del periodo Meiji (1868-1912) sono riportati convenzionalmente secondo l’onomastica giapponese, per cui il cognome precede il nome: Hijikata Toshizō (Hijikata è il cognome), Higashikubo Eitatsu (Higashikubo è il cognome), ecc. Per motivi tecnici, non ci è stato possibile romanizzare i nomi con il corretto sistema Hepburn; abbiamo quindi adottato la solita versione “semplificata” a cui già siete avvezzi e avvezze, per cui si leggerà “Shinichi Kudo” e non “Shin’ichi Kudō”, “Kogoro Mori” e non “Kogorō Mōri”, eccetera.
[riduci]
Prima di salutarvi, ricordo che, vista l’entità del rilascio, il nostro sito avrà un traffico notevole e sarà soggetto a interruzioni per via del sovraccarico. Pertanto, posteremo sui social alcuni link alternativi tramite i quali accedere al rilascio, nel caso non riusciste a raggiungere il portale. N.B.: chi avesse difficoltà a visualizzare correttamente alcune delle scritte nel video, scarichi e installi questi font.
Buonasera! Ecco l’ultima parte di questa saga di “Magic Kaito”, che per ora si conclude qui… Chissà quando ci rivedremo.
Il 12 giugno 2024 riprenderà invece la pubblicazione di “Detective Conan”, la serie principale. Per le traversie di cui sapete, come al solito non ci saranno post su questo nostro sito, ma i link Telegraph saranno disponibili su tutte le piattaforme.
Buonasera! Dopo moltissimo tempo (ben sette anni!) dall’uscita dell’ultimo capitolo di Magic Kaito – e dal rilascio di un capitolo del manga sul nostro sito ufficiale – eccoci qui!
Ricordo che questo “caso” durerà tre capitoli, che saranno rilasciati sempre qui, nelle successive settimane.
Buongiorno a tutti e a tutte!
L’attesa è stata lunga, ancora una volta, ma finalmente ci siamo: il 26esimo film di “Detective Conan”, che attendevate con impazienza, è pronto. Non vediamo l’ora che possiate guardarlo!
Prima di passare al resto, mi preme ricapitolare che a questo progetto hanno contribuito:
Holmes-chan per le traduzioni dalla lingua giapponese;
Delilah per l’adattamento dei dialoghi;
Kaito1412, M_sician e Miriallia per la revisione delle traduzioni;
Heiji Hattori per il timing e il karaoke;
shinichikun per il typesetting;
Sufi-aka per l’encode.
Sappiamo che il traffico sul nostro sito sarà a dir poco immenso, vista l’eccezionalità del rilascio.
A questo proposito, per facilitare la visione, predisponiamo tre metodi di fruizione: download diretto dal nostro server, torrent (recuperabile da Nyaa) e Mega.
Vi chiediamo, in ogni caso, di portare pazienza: le prime ore immediatamente dopo l’uscita saranno senz’altro pazzescamente cariche per il nostro server, che farà gli straordinari!
Come sempre, se il contenuto vi è piaciuto, fatecelo sapere tramite i nostri vari canali (li trovate tutti qui, in alto a destra da PC, e in fondo alla pagina da mobile) o con un commento a questo articolo.
Vi lascio finalmente alla visione del film: buon divertimento!
Buonasera, popolo del DCFS!
L’attesa è stata lunga, ancora una volta, ma finalmente ci siamo: il 25esimo film di “Detective Conan”, che tanto aspettavate, è pronto! Siamo impazienti di vedere le vostre reazioni.
Prima, però, due parole di ringraziamento per la moltitudine di persone che hanno collaborato al progetto. In ordine:
– Holmes-chan per le traduzioni dalla lingua giapponese;
– Asiaticamente, M_sician e Sonnyy9 per la revisione delle traduzioni e per l’adattamento dei dialoghi;
– Heiji Hattori per il timing, il typesetting e il karaoke;
– Sufi-aka per l’encode.
Per i dialoghi in lingua russa, si ringraziano Nate River (trascrizione) e Holmes-chan (trascrizione e traduzioni). Per la revisione finale, si ringrazia inoltre Dalila Tafuro.
Sappiamo che il traffico sul nostro sito sarà a dir poco immenso, vista l’eccezionalità del rilascio.
A questo proposito, per facilitare la visione, predisponiamo tre metodi di fruizione: download diretto dal nostro server, torrent (recuperabile da Nyaa) e Mega (attenzione che Mega permette, in sé, lo streaming online, ma potrebbe non visualizzare il file correttamente).
Vi chiediamo, in ogni caso, di portare pazienza: le prime ore immediatamente dopo l’uscita saranno senz’altro pazzescamente cariche per il nostro server, che farà gli straordinari!
Come sempre, se il contenuto vi è piaciuto, fatecelo sapere tramite i nostri vari canali (li trovate tutti qui, in alto a destra da PC, e in fondo alla pagina da mobile) o con un commento a questo articolo.
Per quanto riguarda gli episodi dell’anime arretrati, vi garantiamo che ci stiamo lavorando e che riprenderemo i rilasci non appena possibile.
Anche il manga, come sapete, è in corso con un bel caso succulento; tutti i link ai capitoli si trovano nella pagina apposita o sui nostri social.
Vi lascio finalmente alla visione del film: buon divertimento!
Salve a tutti e a tutte, cari e care fan di Detective Conan e di One Piece. Questa è la traduzione italiana completa dell’intervista doppia aGosho Aoyama (autore di “Detective Conan” su Shonen Sunday) eEiichiro Oda (autore di “One Piece” su Jump).
L’intervista in questione è edita in due parti: una sulla rivista Shonen Jump, e una su Shonen Sunday. Le due porzioni sono pubblicate rispettivamente il 25 e il 27 luglio.
Vista la lunghezza impressionante del testo, potete leggerla anche su questo documento.
La traduzione, dal giapponese, è a cura di Holmes-chan per Detective Conan Family Subs. Grazie a M_sician per la revisione.
Buonasera! Ci eravamo lasciati poco tempo fa con un capitolo di questo spin-off e con la promessa che non ci saremmo fatti attendere a lungo… e infatti eccoci qua!
Quali (dis)avventure capiteranno ad Hanzawa, questa volta? Ma soprattutto, quali personaggi faranno un cameo? Posso dirvi che io sono entusiasta di questo capitolo…