Come promesso, un giorno dopo il rilascio della seconda parte, eccoci con la terza nonché ultima: finalmente abbiamo la conclusione di questo caso che, in verità, è più interessante per gli intermezzi e le rivelazioni che non per gli accaduti in sé sul set delle riprese.
Non aggiungo altro, ve lo lascio scoprire da voi!
Solo una nota di rilascio, per chi non ha letto il manga: il termine “Shirohato”, il nome dell’azienda farmaceutica menzionata, tradotto letteralmente significa “colombo bianco”.
Buona visione!
Adesso, come vi avevamo già anticipato, procederemo al graduale recupero dei filler rimasti in sospeso, per poi proseguire regolarmente fino al prossimo caso di trama o, eventualmente, al progetto speciale inerente l’episodio numero 1000. In ogni caso, vi terremo aggiornati, perciò… non vi resta che continuare a seguirci!
Finalmente eccoci con la seconda parte del caso che vede Makoto Kyogoku come protagonista.
Sul set è accaduta la prevedibile tragedia: le indagini proseguono, grazie a Conan e Sera, ma quest’ultima sembra più interessata ad indagare su qualcos’altro, o meglio… qualcun altro. Ne accadranno delle belle!
Nelle prossime ore rilasceremo anche la terza ed ultima parte, perciò rimanete sintonizzati.
È dunque in arrivo una nuova occasione per vivere insieme un nuovo evento streaming made in DCFS: San Valentino! Se siete una coppia e non sapete come trascorrerlo insieme, oppure siete felicemente single e vi fa piacere stare in nostra compagnia, siete i benvenuti a partecipare alla nostra live streaming!
Di seguito i dettagli del programma.
Quando domenica 14 febbraio 2021, dalle ore 21:00;
Cosa il 4° Film di Detective Conan, “Solo nei suoi occhi”.
Perché tutturu.tv e come accedere
Nell’ultimo anno, come forse saprete, per i nostri eventi streaming ufficiali ci siamo avvalsi della piattaforma Periscope; nonostante non fosse perfetta, per i nostri scopi si è dimostrata accettabile. Purtroppo Periscope verrà chiuso a breve, quindi ci vediamo costretti a valutare altre piattaforme per i futuri eventi streaming. Per questa occasione, abbiamo preso in considerazione tutturu.tv, che in verità non è esattamente una piattaforma per gli streaming, bensì permette di vedere insieme dei contenuti disponibili online tramite una virtual machine.
Come accedere?
Semplicemente dovete andare al link d’invito che abbiamo summenzionato,
Tenete presente che l’applicazione è ottimizzata per un uso da pc,
però dovrebbe funzionare anche da smartphone.
È consigliato l’utilizzo di Google Chrome come browser.
Andando sul link dovrebbe comparirvi una schermata simile:
Vi basterà aggiungere nel campo “Display name” il nickname con cui vorrete comparire, dopodiché vi basterà cliccare sulla freccia per accedere alla stanza.
A quel punto vi dovreste trovare una schermata simile, con un riquadro centrale con il contenuto video e una colonna a destra per la chat con gli altri utenti:
Questo è quanto. Se avete dubbi, scriveteci pure nei commenti o in qualunque altra sede preferite reperirci, cercheremo di rispondervi il prima possibile.
Finalmente un episodio di trama! Quanta attesa, quanto tempo!
Come promesso, eccoci con il rilascio dell’episodio 993, dopo un mesetto dalla sua messa in onda; come già detto in precedenza, i filler rimasti in arretrato saranno recuperati dopo il rilascio degli episodi legati a questo caso tratto dal manga (nella fattispecie, gli episodi 994 e 995).
Conan, in compagnia di Ran, Sera, Sonoko e consorte, è andato al cinema a vedere l’ultimo film uscito della serie Azengers: caso vuole (o, i più avveduti direbbero, esigenze di trama lo esigono) che all’uscita dal cinema si imbattano in una scena di violenza in atto, in strada e in pieno giorno… ma c’è Makoto Kyo-Goku, che anche senza trasformarsi in Super Sayan riesce a stendere qualunque malintenzionato! Peccato che… sì, insomma, era tutta una finzione, una scena che una troupe cinematografica stava girando in quel momento.
Da adesso in poi, grazie alla presenza di Conan, siamo sicuri che qualcuno di quella troupe non arriverà a fine giornata. Il resto… ve lo lascio scoprire da voi!
Come promesso, doppio rilascio, ahimé ancora con un altro degli episodi filler che abbiamo lasciato in arretrato.
A quanto pare, in questo caso Conan si trova coinvolto, insieme a Ran e alla sua amica Sonoko, in una faccenda che riguarda un gruppo di ragazze che non vanno molto d’accordo. Non finirà bene, temo, voi che dite?
Buona visione!
P.S.: Come anticipato qualche giorno fa, i prossimi episodi che rilasceremo sono quelli di trama andati in onda queste prime settimane del 2021, ovvero gli episodi numero 993-994-995, dopodiché soltanto dopo recupereremo gli episodi filler lasciati in sospeso.
Nelle settimane passate qualcuno ci ha chiesto se, dopo avervi portato lo scorso anno la Terza Stagione di The Seven Deadly Sins (Nanatsu no Taizai: Kamigami no Gekirin), DCFS fosse intenzionata a portare anche la stagione successiva che da pochi giorni è tornata in onda sulle emittenti giapponesi. A chi ce l’ha chiesto abbiamo risposto affermativamente, ma abbiamo atteso questo momento per dare ufficialità a questo nuovo progetto secondario.
Il motivo? È presto detto. Dal momento che il nostro focus principale non è questa serie, essendo noi, come suggerisce il nome, un fansub incentrato su Detective Conan, le altre serie che portiamo si vanno a sommare al lavoro che già facciamo ed entrano nel complesso dei progetti secondari, i quali quest’anno, avrete notato, sono pressoché assenti per mancanza di disponibilità di alcune figure chiave all’interno del nostro staff, impegnate con gli studi e il lavoro. Quindi la decisione di portare anche la Quarta Stagione di Nanatsu no Taizai è stata presa di comune accordo dopo aver sondato la nostra effettiva disponibilità.
La nostra conclusione pertanto è stata: possiamo e vogliamo portarla, però a condizione di trattarla come un progetto secondario, quindi soggetto a tempi di rilascio abbastanza variabili. In poche parole: non faremo speedsub. Cercheremo di dare priorità, come sempre, alla buona resa dei sottotitoli, sia da un punto di vista della traduzione che da un punto di vista tecnico. Per aiutarci in questo, abbiamo atteso di vedere se i Chyuu avrebbero portato la quarta stagione a loro volta, così da poter usare loro come base di partenza per il nostro lavoro, essendo loro stessi una buona fonte da cui attingere i sottotitoli da tradurre. La buona notizia che abbiamo appreso oggi è che anche loro la porteranno (in inglese, ovviamente) e che proprio oggi hanno rilasciato il primo episodio, che inizieremo a lavorare fin da subito. Ne consegue che i nostri tempi saranno dilatati perché anche i Chyuu rilasciano con tempi lenti e incerti, quindi al tempo nostro si deve aggiungere il tempo impiegato da loro. La nostra idea è di rimanere con la loro base fin quando la loro velocità di rilascio non sarà eccessivamente lenta, riservandoci la possibilità di cambiare fonte rivolgendoci ai rilasci in inglese praticamente in simultanea con la messa in onda giapponese se necessario.
Mi sono dilungato anche troppo, probabilmente. Qualcuno mi starà chiedendo disperatamente: ma dunque, la morale della favola? DCFS porterà Nanatsu no Taizai: Fundo no Shinpan come nuovo progetto secondario per la stagione Inverno 2021; come tale, potrà avere tempistiche abbastanza dilatate e discontinue, ma arriverà, se avrete la pazienza di continuare a seguirci. 😊
Non mi resta che congedarmi e auguravi un buon proseguimento con il DCFS! 😄
Finalmente, dopo un mese d’attesa, siamo giunti con la seconda parte del caso filler con il quale ci eravamo lasciati prima delle vacanze di Natale, sempre alle prese con il nostro amicone femminaro, mister “Detective Dormiente” Kogoro.
Come sempre, ci scusiamo per farvi attendere così tanto, ma confidiamo altresì che questa attesa ne valga la pena, per un risultato finale di qualità superiore.
Con il rilascio di questo episodio, che arriva nella settimana di ripresa del manga di Detective Conan, colgo l’occasione per dirvi che nelle prossime ore rilasceremo anche gli episodi filler numero 987 e 988, dopodiché daremo la priorità agli episodi di trama numero 993-994-995 che sono andati in onda in Giappone nelle scorse settimane, per infine tornare a recuperare i filler lasciati in arretrato.
Tanto ci abbiamo pensato che alla fine abbiamo deciso di utilizzare parte del nostro fondo cassa per acquistare una seedbox, ossia un piccolo “server” separato da quello che gestisce il nostro sito per mantenere vivi i torrent.
Nel concreto, cosa significa? Significa che da oggi i nostri rilasci sono scaricabili anche tramite torrent, con tutti i vantaggi che ne conseguono: possibilità di scaricare più episodi alla volta, possibilità di sospendere a metà il download senza ricominciarlo daccapo se interrotto, e da un punto di vista della velocità permette di essere più efficienti grazie alla condivisione della banda dei peer. Abbiamo predisposto, infatti, dei torrent-pack per tutti i nostri progetti anime, completati e in corso: li potete trovare nelle pagine relative dei vari progetti, oppure sul link “torrent” nel menù in alto che vi rimanderà alla nostra pagina su nyaa che raggruppa tutti i nostri torrent.
La nostra idea, attualmente, è di tenere la seedbox per un periodo di prova di circa 2-3 mesi, così da capire come funziona e se trova riscontro nella nostra utenza: trattandosi di un costo aggiuntivo, possiamo permetterci la spesa soltanto se sarà supportata da ulteriori donazioni in futuro, e quindi manterremo tale funzionalità solo se veramente apprezzata dai nostri utenti. A titolo informativo, vi possiamo dire che la seedbox che abbiamo scelto costa circa 5€ al mese, a seconda del piano tariffario e del periodo di abbonamento (la tariffa annuale sarebbe di 52,50€, prezzo scontato rispetto al rinnovo mensile), per un servizio che mette a disposizione complessivamente 100mbps di banda (tale banda, ovviamente, si distribuisce tra tutti i torrent e tra tutti gli utenti attivi in contemporanea).
Vi chiederemmo fin da adesso di lasciarci una vostra opinione a riguardo, o qualunque suggerimento abbiate da darci: potete farlo tramite commento a questo articolo oppure rispondendo rapidamente a questo modulo google.
Vi terremo aggiornati sull’evoluzione del progetto e sulle nostre intenzioni future a riguardo.
Rieccoci, finalmente, con un nuovo episodio filler di Detective Conan, prima parte di due. Quale nuovo incarico sarà stato commissionato al Detective Kogoro?