Problemi con Mangadex e opzione di lettura su Imgur

Salve, cari utenti!
Questa sera vorremmo notificarvi di un paio di cosette riguardanti il manga di Detective Conan. Forse alcuni di voi si saranno già accorti di una piccola novità all’interno del sito… In ogni caso, continuate a leggerci.

Le peripezie di Mangadex

Come saprete, qualche tempo fa col manga abbiamo avuto dei grossi problemi di natura legale; siamo stati costretti a spostare i nostri capitoli – precedentemente leggibili e scaricabili direttamente tramite il nostro sito – su altre piattaforme, tra cui, per l’appunto, Mangadex, comodissimo reader che ha fatto proprio al caso nostro.
Purtroppo, però, la proverbiale sfortuna che ha colpito noi si è abbattuta anche su Mangadex pochissimo tempo dopo… sarà stato l’arrivo di Conan?
Be’, questo non lo sappiamo, ma fatto sta che a causa di problemi di hacking Mangadex è stato costretto a chiudere i battenti per qualche tempo per riorganizzarsi da cima a fondo.
Alcuni mesi dopo, la piattaforma ha riaperto, in una nuovissima veste, e noi, entusiasti, ci siamo precipitati a ritornare lì.
Tutto è sembrato funzionare alla meraviglia, finché… AGCOM non ha deciso di bloccare il sito in Italia! Ebbene sì, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, tramite i principali provider di internet, ha aggiunto Mangadex alla sua lista nera – il che, ovviamente, ha reso impossibile raggiungere il suddetto sito per la maggior parte degli italiani.
Chiaramente, il team di Mangadex non ha potuto fare assolutamente nulla, se non chiedere agli italiani di portare pazienza e adattarsi un’altra volta.

In effetti, si può eludere questo blocco cambiando l’indirizzo DNS della propria connessione (e usando un indirizzo pubblico).
La procedura in questione è tutt’altro che macchinosa, e i passaggi necessari possono essere completati in pochi istanti… ma ci rendiamo conto che non sia esattamente il massimo mettersi a smanettare, sebbene la soluzione sia semplice.
Comunque, qui sotto vi riportiamo alcune indicazioni per cambiare il suddetto DNS:

E chi non riesce, non vuole o non può cambiare DNS? Nessun problema. Abbiamo una soluzione comodissima (e nuovissima).

Nuova modalità di lettura: Imgur!

Forse alcuni di voi si ricorderanno che quando Mangadex era offline (vedi sopra) noi di DCFS ci siamo affidati a un altro servizio esterno per le nostre scan. Ebbene, si trattava di Imgur, un popolare sito di hosting di immagini, di cui noi ci avvaliamo mediante Cubari.moe, che rende l’interfaccia più amichevole.
All’epoca, la soluzione era temporanea, nel senso che eravamo sicuri di ritornare a Mangadex una volta che la magagna fosse risolta.

Ma adesso che c’è poco da fare, abbiamo deciso in via definitiva di rendere disponibile un’ulteriore modalità di lettura di Detective Conan proprio tramite Imgur, che affiancherà Mangadex (per coloro a cui funziona)!
Insomma: se Mangadex per qualche motivo non va, non disperate: potrete sempre e comunque contare sul lettore alternativo di Imgur.

Abbiamo già provveduto ad aggiungere i link extra che rimandano alla suddetta piattaforma. Li troverete accanto a quelli a cui già siete abituati, sottoforma di pulsante violetto che reca la scritta “Imgur” con l’immagine dell’occhietto. Che roba!

Sappiamo che alcuni di voi avevano trovato Imgur particolarmente congeniale, all’epoca dell’assenza di Mangadex, quindi siamo sicuri che sarete lieti di sapere che ora è diventato permanentemente un nostro reader “ufficiale”!

Precisazioni

Notate bene che, nonostante tutto, il nostro reader manga principale rimane Mangadex.
Se potete, utilizzate comunque quello per leggere i capitoli di Conan, e usufruite di Imgur solo in caso di problemi particolari. Non si deve dimenticare che per una questione di visualizzazioni non è banale leggerci sempre tramite Mangadex e supportarci anche solo con un clic.

Grazie per l’attenzione, e buona lettura! 😀

Dodici anni di DCFS!

Ogni anno che giunge la fatidica data del 16 novembre, resto incredulo del fatto che sia già trascorso un altro giro di rivoluzione. È il compleanno di DCFS e non il mio, certo, ma per le tante energie spese e il tempo impiegato in questi ultimi anni da quando vi sono entrato come membro dello Staff, in qualche modo DCFS è diventato parte di me e io a mia volta sono diventato parte di DCFS. Insomma, è come se ogni anno festeggiassi due compleanni, e superata una certa soglia di età, ogni anno in più si fa sentire. 😂

Sì, insomma: non nego che ormai al passare del tempo la sensazione è quella di invecchiare e non di crescere, ma… c’est la vie!

Momenti di sconforto personali a parte, resta comunque una certezza il fatto che DCFS è ancora qui dopo un altro anno ancora, un totale che oggi raggiunge quota dodici. Non è un risultato banale, ed essere ancora qui oggi, come ricordo ogni anno in questa circostanza, dimostra che abbiamo una base solida ma allo stesso tempo ancora valide ragioni per esistere.

Ma non ci accontentiamo di esistere: vogliamo anche continuare a fare del nostro meglio per quel che riguarda i nostri progetti e la nostra Community, come ci prefiggiamo ogni volta.

Quindi… lasciate che vi elenchi di seguito alcuni traguardi raggiunti, i quali senza dubbio alcuno sono motivo di soddisfazione per noi, nonché alcuni piani prossimi venturi per quanto riguarda nuove iniziative che DCFS vorrebbe proporre alla sua Community.

Traguardo 1.000 membri su Discord e Telegram!

Uno, anzi due, traguardi che vogliamo ufficializzare in questa sede è il raggiungimento di quota 1.000 membri sia sul nostro server Discord che sul nostro canale Telegram.

Nel nostro piccolo, un seguito di questo tipo ci porta a confermare che il nostro lavoro viene in qualche misura apprezzato e che siamo un valido punto di riferimento per gli appassionati italiani di Detective Conan (e non solo).

Speriamo di poter continuare a crescere ancor di più, migliorandoci sempre di più, giorno dopo giorno!

Due anni di boost: Discord al lvl 2!

Sono già passati due anni da quando, in occasione del decimo anniversario di DCFS, decisi di boostare il nostro server Discord portandolo al lvl 1 (per chi non lo sapesse, Discord prevede tre livelli di potenziamento in basi ai quali, al salire di livello, è possibile ottenere ulteriori vantaggi e funzionalità rispetto a quelle già fornite di base, gratuitamente, dalla piattaforma).

Considerato quanto il server sia cresciuto in questi due anni, in termini di utenza e partecipazione, non posso che dirmi soddisfatto della scelta di volerlo supportare.

Negli ultimi mesi, tra l’altro, complici un cambiamento di politica tariffaria di Discord stesso, alcune promozioni in combinazione con altre piattaforme, nonché il contributo anche di altre persone (ringrazio tutti quelli che ci hanno boostato questa estate, ma mi sento di dover ringraziare in particolar modo coloro che hanno deciso di farlo, portafogli alla mano, fino ad ora: ovvero il nostro Heiji Hattori e MrBlaze), attualmente il nostro server può contare sui vantaggi offerti dal lvl 2.
Per farla breve, il nostro Server, nel panorama dei Server Discord che ci sono in circolazione, si può dire abbastanza ben fornito di chicchette carine e funzionalità extra!

Pertanto, qualora non l’aveste ancora fatto, vi invitiamo ancora una volta a farne parte, se volete rimanere in stretto contatto con noi e con la nostra Community: potreste rimanerne ben sorpresi.

Ringraziamento ai donatori

È dallo scorso maggio che non ci ritagliamo un momento per ringraziare coloro che hanno deciso di supportarci economicamente. Non finiamo mai di sorprenderci di quanta generosità siete in grado di manifestare nei nostri riguardi.

Quindi ci sembra il minimo ringraziarvi come si deve e menzionarvi:
un grazie di cuore va a Samuele, Gabriele, Mattia, un anonimo e Davide,
i quali si sono aggiunti ai già tanti donatori che nel corso degli ultimi anni hanno voluto aiutarci nello sgravarci dalle spese che sosteniamo per poter rimanere online.

Un sentito ringraziamento andrà sempre e comunque a tutti voi!

Nuovo Contest sul DCFS Forum:
“Barman Ni Naru: inventa un M.I.B.”!

Ci siamo fatti attendere, ma è finalmente giunto il momento di un nuovo Contest by DCFS, sul nostro Forum!

L’ideatrice è la nostra Asiaticamente di quartiere, la quale, insieme alla nostra AngelaLM, si è prodigata per organizzare un Contest inedito per noi. L’obiettivo posto dal Contest è inventare un nuovo personaggio, compilando una relativa scheda di anagrafica e informazioni varie, che tragga la sua origine dal nome di un alcolico, proprio come i membri dell’Organizzazione degli Uomini in Nero.

Per tutti i dettagli, vi rimando al topic sul nostro Forum. Vi aspettiamo numerosi!

Nuova stagione di eventi su Discord

Chi ci segue con attenzione dovrebbe già sapere che il nostro server Discord è una continua fucina di iniziative e di eventi, ma non guasta mai ricordarlo a chi invece di segue un po’ più distrattamente e non ha ancora avuto modo di notarlo. 😉

Già come consuetudine, quasi ogni sera, si organizzano ritrovi per la visione comune di qualcosa, non necessariamente inerente Detective Conan, come film, serie tv o serie anime, nonché sessioni di gioco ad alcuni dei più divertenti giochi di società che è possibile fare online (come per esempio Gartic Phone, Skribbl, e Among Us quando andava di moda).
A questi si aggiungono eventi meno frequenti, ma non per questo meno interessanti, come sessioni live di cucina oppure di traduzione degli episodi dell’anime, dando anche modo a chi fosse curioso e interessato di vedere qualche scorcio del nostro lavoro.

A queste occasioni di ritrovo più informali si aggiungono eventi più strutturati e ufficiali, organizzati in prima persona da DCFS. Negli ultimi mesi siamo stati meno attivi in tal senso, ma contiamo di tornare alla ribalta con una serie di eventi che abbiamo in programma per la stagione 2021-2022. Ve ne daremo pronta comunicazione a tempo debito!

Infine, da oggi, è nostra intenzione proporre in anteprima, in streaming, i nostri rilasci dell’anime di Detective Conan in sub ita prima del rilascio effettivo sul nostro sito.
Le ragioni di tale scelta sono due: la prima è che, in questo modo, offriamo un piccolo privilegio a chi ci segue e partecipa in prima persona nella nostra Community, inoltre ciò rappresenterà ulteriori occasioni di aggregazione tra gli appassionati di DC; in secondo luogo, idealmente ciò dovrebbe permetterci di migliorare ulteriormente la qualità del nostro lavoro, dato che stiamo riscontrando ultimamente sempre più spesso dei refusi post-rilascio (non intenzionali e che purtroppo, per quanta attenzione e tempo spendiamo, finiscono comunque per esserci) segnalati da alcuni dei nostri utenti più attivi che ci portano a dover effettuare delle v2 post rilascio per correggerli.

Nuovi Golden Member

L’anniversario di DCFS è prossimo alla fine dell’anno; in questo periodo, di solito, riflettiamo anche sull’opportunità di promuovere a Golden Member alcuni degli utenti della nostra Community che si sono messi in risalto per la loro partecipazione e per il loro contributo negli ultimi tempi. Ove ve ne è la possibilità, cerchiamo di eleggerne almeno uno o due ogni anno, in qualità di “utenti dell’anno”, sebbene questa consuetudine non sia (e con ogni probabilità non lo sarà in futuro) formalizzata in alcun modo.

Quest’anno ci sono due utenti che noi, come Staff di DCFS, riteniamo estremamente meritevoli per tale promozione, e pertanto da oggi si uniranno nella sempre più larga famiglia dei nostri Cavalieri Dorati.

Il primo utente che promuoviamo a GM è Minestroide. Già donatore, negli ultimi mesi si è dato particolarmente da fare, insieme a Omid (anche lui già GM), nel programmare dei bot musicali in sostituzione di quelli che verso la fine della scorsa estate sono andati offline per varie vicissitudini (dato che non ci riguardano direttamente, non voglio entrare nel dettaglio per non tediarvi più del dovuto).
Grazie a lui, ora il nostro Server Discord può fare affidamento a dei bot musicali specifici e personalizzati per la nostra Community; inoltre, occupandosi in prima persona di aggiornarli e mantenerli, di fatto ci ha reso un servizio che con le nostre sole forze non saremmo stati in grado di dare. Pertanto, la sua promozione a GM ci sembra ben più che meritata.

Il secondo utente che promuoviamo a GM è Phase_35. Negli ultimi mesi si è molto prodigato nell’organizzare eventi streaming sul nostro Server, inerenti sia Detective Conan ma non solo, e per tale ragione ha rappresentato un ulteriore, importante, elemento di attività nella nostra Community. La promozione a Golden Member vuole essere sia un riconoscimento per le sue numerose iniziative ma allo stesso tempo un modo per valorizzare ulteriormente il suo apporto.

Al prossimo annuncio!

Per oggi questo è quanto, ma sono sicuro che ci rivedremo presto con un altro annuncio, almeno per il consueto resoconto dell’anno che sta per giungere a conclusione. Rimanete sintonizzati!

Buon proseguimento con il DCFS!

Aggiornamenti di Ottobre 2021

Buonasera, popolo del DCFS!

Inaspettatamente, eccomi qui oggi con un breve annuncio a seguito dell’importante novità che abbiamo appreso recentemente, ovvero l’ufficializzazione che in un prossimo futuro arriveranno le trasposizioni anime di due serie manga inerenti Detective Conan che (ovviamente) trattiamo: Hanzawa il Criminale e Zero’s Tea Time.

A questi si unisce la Saga dell’Accademia di Polizia (anche conosciuta come WPS: Wild Police Story), la cui trasposizione animata era stata già annunciata il 1° agosto.

Approfittiamo dell’occasione anche per aggiornarvi della situazione di un altro paio di nostri progetti che tendete a chiederci spesso sui nostri canali social.

In arrivo sul DCFS gli anime di
Hanzawa, Zero’s Tea Time
e della Saga dell’Accademia di Polizia (WPS)

Potrebbe essere scontato dirlo, ma lo ufficializziamo in questa sede:
DCFS porterà in sub ita questi anime quando usciranno.

In fondo siamo il fansub italiano dedicato a Detective Conan:
se non lo portiamo noi, chi altro dovrebbe farlo?

Continuate a seguirci: quando avremo notizie riguardo la loro effettiva prima messa in onda in Giappone, saremo i primi a fornivele!

24° Film di Detective Conan in sub ita: quando arriva?

Ce lo avete chiesto in tantissimi negli scorsi mesi,
a tal punto che alcuni di noi ne hanno fatto un meme:

A molti potrà sembrare una lunga attesa, ma in verità è perfettamente in linea con le tempistiche che abbiamo avuto in passato per tutti i precedenti film di Detective Conan che abbiamo rilasciato. Il punto è che il 24° movie è stato posticipato di un anno causa epidemia proprio in Giappone, di conseguenza anche tutto il resto è traslato di un anno.

A differenza degli episodi dell’anime, non ci è possibile lavorare sul film prima che questo venga reso disponibile in formato dvd/bluray. Di solito questo rilascio avviene nell’autunno dell’anno in cui il film viene proiettato nelle sale cinematografiche: quest’anno non è da meno ed è già ufficiale che il bluray sarà in vendita a partire dal 27 ottobre.
Dopodiché, considerate l’importanza e la dimensione del progetto, ci è impossibile lavorarlo in meno di 2-3 mesi, quindi come tempistiche si giunge inesorabilmente ai primi mesi dall’anno successivo.
In sintesi, come il meme ci insegna: non aspettatevi da parte nostra
il rilascio del 24° film di Detective Conan in sub ita prima di Gennaio 2022.

“Nanatsu no Taizai: Fundo no Shinpan”:
che fine ha fatto?

Partiamo col dire che non ce lo siamo dimenticati e non l’abbiamo droppato. Come affermato fin dall’inizio da parte nostra, l’idea era di basare il nostro lavoro su quello già ben fatto dei Chyuu, e così è stato fino all’episodio 8; dopodiché, fermatisi loro, ci siamo trovati fermi anche noi (e, ad oggi, anche loro risultano fermi all’episodio 8).

Come spiegato nel nostro ultimo annuncio risalente a Maggio, abbiamo deciso, anche causa nostri impegni personali, di prenderci un po’ di tempo per valutare un momento la situazione.

Verso luglio abbiamo deciso di abbandonare i Chyuu e di optare per altre versioni inglesi che, tuttavia, sono enormemente più scadenti sotto ogni punto di vista: traduzione, timing, typesetting. Questo comporta da parte nostra un maggior carico di lavoro. Cionondimeno, da luglio abbiamo ricominciato a tradurre gli episodi rimanenti e ad oggi, lato traduzioni, siamo quasi al pari, rimanendoci da tradurre solo gli ultimi due episodi della stagione. Maggiori problemi li stiamo avendo lato check, timing e typesetting.

Questa è la situazione attuale. In definitiva, ci stiamo continuando a lavorare e contiamo di riprendere i rilasci prossimamente, se non altro perché abbiamo continuato a lavorarci dietro le quinte mentre alcuni di voi attendevano, e attendono, con trepidazione che completiamo i rilasci di tutta la stagione per poterla vedere tutta in un’unica volta.

Altri progetti secondari

Infine, ci teniamo a menzionare altri progetti secondari (o addirittura definibili terziari) sui quali stiamo lavorando.

Tra questi abbiamo il progetto OAV, che ci portiamo da diversi anni orsono e che vorremmo portare finalmente a conclusione nei prossimi mesi, e altre Storie Brevi di Gosho Aoyama, tra cui in particolar modo “Terza Base, Quarto Battitore“.

Insomma, per quanto possa sembrare il contrario, non stiamo mai a girarci i pollici e si lavora sempre per voi!

Alla prossima!

Questo è quanto avevo da dirvi per oggi.
Come sempre, lo spazio commenti rimane a vostra disposizione qualora aveste domande che non hanno trovato risposta in questo annuncio.

Buon proseguimento con il DCFS!

Aggiornamenti di Maggio 2021

Buonasera, popolo del DCFS!

Spero mi perdonerete il titolo generico dell’annuncio, ma davvero non sapevo come mettere insieme tutte le cose che vi sto per scrivere!

Senza indugiare, procedo subito a scorrere le varie comunicazioni.

Aggiornamenti sul Progetto “Seedbox”

A fine di dicembre dello scorso anno vi avevamo annunciato l’introduzione del Progetto “Seedbox” in periodo di prova. Dati i riscontri positivi e grazie alle donazioni che abbiamo ricevuto negli ultimi mesi, abbiamo deciso di prorogare questo ulteriore servizio per un intero anno: quindi terremo attiva la seedbox almeno fino a Maggio 2022, quando ci sarà il prossimo rinnovo.

L’idea è di tenere questo servizio come secondario, ossia: fintanto che ci saranno fondi in cassa in eccesso sufficienti per coprire questa spesa, continueremo a rinnovarla, in caso contrario la chiuderemo, così da dare la precedenza alle spese prioritarie che riguardano il server che regge il nostro sito e il relativo dominio.

Aggiornamento sulla copertura spese

Proprio per tenere conto di questi aggiornamenti inerenti la seedbox, abbiamo aggiornato anche la pagina Donazioni, in modo da esplicitare più nel dettaglio le nostre spese, lo stato dei rinnovi e il fondo cassa per l’anno prossimo.

Lo stato aggiornato della nostra situazione finanziaria
così come è visibile nella pagina Donazioni in data odierna (08/05/2021).

Come potete vedere, grazie alla vostra generosità abbiamo coperto tutte le spese per il 2021 e abbiamo fondi per coprire buona parte delle spese per l’anno prossimo, tenuto anche conto dell’aggiunto servizio della Seedbox!

Ringraziamento ai donatori

Ne consegue che non possiamo esimerci dal ringraziare tutti coloro che nel corso degli ultimi anni hanno deciso di sostenerci con una donazione!

In particolare, ci teniamo a ringraziare tutti i donatori del 2021, che non abbiamo ancora menzionato nello specifico. Allora, ringraziamo di cuore:
Alessandra, Samuele, un anonimo, Ivan, Diletta, Alessandro P., Francesco e Alessandro M.!

Completamento del progetto
“Database Episodi Detective Conan”

Dopo quasi due anni di lavoro, il buon Tolihama (cioè me medesimo 😂 ) ha finito di strutturare e popolare un “database” contenente quasi tutte le informazioni utili e disponibili inerenti gli episodi della serie anime di Detective Conan.

Quante volte abbiamo avuto dubbi sugli episodi di Detective Conan? Quali sono gli episodi con risvolti di trama, quali sono tratti dal manga, quali sono filler?

Sono domande più che legittime e che giustamente in molti si pongono per organizzare il proprio personale palinsesto, dato che parliamo di una serie molto longeva con all’attivo ormai più di 1000 episodi, quindi è assolutamente ragionevole che si abbia l’esigenza di scremare gli episodi da vedere, focalizzandosi magari su alcuni tipi specifici e saltandone altri.

È proprio per questa esigenza che ci siamo sentiti di dover riorganizzare queste informazioni in modo che potessero essere consultate in modo personalizzato. Su Internet esistono diverse fonti già abbastanza esaustive e complete a riguardo ma non hanno questa caratteristica. Ecco quindi il perché abbiamo deciso di creare questo Database “Episodi Detective Conan” appoggiandoci sul servizio Airtable.

Qui potete trovare una guida di riferimento per orientarvi meglio.

Speriamo che questo riferimento possa aiutare tanti appassionati e non per orientarsi tra i tantissimi episodi di Detective Conan!
Scriveteci nei commenti se apprezzate questo lavoro (un “grazie” è sempre molto apprezzato: a voi costa pochi secondi di digitazione, per noi ricompensa tutte le gocce di sudore e le ore spese per fare quello che facciamo) o se avete dubbi e domande.

Preparativi per un nuovo progetto: “DCFS Wiki”

Riagganciandoci immediatamente alla notizia del nuovissimo Database Episodi di Detective Conan, ci tengo a volervi informare che, anche dietro suggerimento di alcuni fan della nostra community, abbiamo avuto l’idea di preparare il terreno per includere nel nostro sito una “DCFS Wiki” che possa essere un’affidabile e più completa possibile fonte d’informazione su tutta l’opera di Detective Conan, sulla falsa riga della Wiki inglese del sito detectiveconanworld.com.

La verità è che di wiki italiane su Detective Conan non ce ne sono, perlomeno riteniamo non ve ne siano di fatte bene e complete, sebbene esista già un progetto su Detective Conan tenuto da Wikipedia Italia: ma sarebbe bello che una wiki del genere fosse ospitata e mantenuta da una community direttamente coinvolta nell’opera del buon Gosho Aoyama, e in tal senso, senza alcun dubbio, ci stiamo implicamente vantando di essere la community italiana di riferimento per quest’opera; l’idea di questo progetto è proprio rafforzare questa affermazione!

Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti a riguardo, sperando che, quando sarà tutto pronto e configurato a puntino, ci aiuterete a rendere questa wiki completa e ben fatta, utile e disponibile per chiunque altro appassionato di Detective Conan!

Situazione progetti in corso e rilasci

Colgo l’occasione di questo annuncio per aggiornarvi un po’ anche sulla situazione dei nostri progetti in corso.

Manga di Detective Conan

Il manga è in pausa fino al 26 maggio 2021.

Non appena ricomincerà la pubblicazione in Giappone, provvederemo con la consueta rapidità a rilasciare i nuovi capitoli.

Continuate a seguirci: sui nostri social pubblichiamo puntualmente nuovi spoiler alcuni giorni prima della pubblicazione dei nuovi capitoli in Giappone, e sul nostro Server Discord c’è sempre molta attività quando si tratta di commentarli!


Anime di Detective Conan

L’anime in queste settimane sta procedendo regolarmente con nuovi episodi trasmessi in Giappone, in particolare oggi è stato trasmesso l’episodio 1005 che rappresenta la terza ed ultima parte di un bel caso tratto dal manga.

Seguiteci sui nostri social per rimanere aggiornati sulla programmazione nipponica!

Per quanto riguarda i nostri rilasci, siamo fermi all’episodio 1001 (la seconda parte del remake del caso della sonata al chiaro di luna), ma siamo già al lavoro sugli episodi successivi.

Come diciamo sempre, non abbiamo tempi di rilascio definiti e diamo priorità alla qualità rispetto alla velocità, pertanto vi chiediamo di avere pazienza e di continuare a seguirci: quando gli episodi sono pronti, li rilasciamo prontamente!

Attualmente non siamo in grado di dirvi quando arriveranno il 1002 e i successivi, ma potrebbe volerci un po’ di tempo, dato che il nostro Staff sta vivendo un periodo abbastanza impegnato fuori dal fansub.


Nanatsu no Taizai: Fundo no Shinpan

Qualcuno avrà notato che siamo fermi
da più di un mese all’episodio 8.
Ci teniamo a dire che non dipende direttamente da noi, bensì dal fansub inglese da cui abbiamo deciso di attingere la fonte da tradurre, ovvero i Chyuu, come abbiamo tenuto a precisare nell’annuncio fatto a suo tempo.
Il fatto è che anche loro, dopo più di un mese, si sono fermati all’episodio 8.

Il nostro dubbio attualmente è se aspettare che i Chyuu riprendano regolarmente a rilasciare le loro traduzioni in inglese oppure rivolgerci ad altre fonti. Fateci sapere nei commenti cosa ne pensate!


Hunter x Hunter

Spesso riceviamo richieste in merito ai futuri rilasci di Hunter x Hunter.

La situazione non è cambiata dal nostro ultimo annuncio a riguardo.
Hunter x Hunter è un progetto secondario che è interamente gestito da soli due admin del DCFS, shinichikun e Sufi, che lo trattano nei ritagli di tempo fuori dagli studi universitari, dal lavoro e altre incombenze. I rilasci di Hunter x Hunter quindi sono molto irregolari, soprattutto alla luce del fatto che per nostra decisione li effettuiamo a pacchetti di 10 episodi ciascuno.

Come già detto in merito all’anime di Detective Conan, per quanto possiate chiedere, la risposta sarà sempre la stessa: rilasciamo quando è pronto, non abbiamo tempistiche definite.
Abbiate pazienza!

Nuovo Contest di Scrittura Creativa sul DCFS Forum!

Ultimo, ma non meno importante, ci teniamo a ricordarvi che è in corso sul DCFS Forum un nuovo Contest di Scrittura Creativa!

La scadenza per le iscrizioni e la consegna del lavoro è prevista per il 23 maggio 2021, se vi piace scrivere e siete interessati siete ancora in tempo per partecipare!
Qui trovate tutte le informazioni!

Speriamo di vedervi numerosi!

Mi sono dimenticato di qualcosa?

Credo di avervi detto tutto, ma se mi fossi dimenticato di qualcosa o voleste sapere qualcosa di cui già non vi ho informato nel presente annuncio, lo spazio commenti è a vostra disposizione.
In alternativa, se volete avere un filo diretto con il nostro Staff e con la nostra Community, come sempre vi invitiamo ad entrare sul nostro Server Discord!

Buon proseguimento sul DCFS!
Al prossimo annuncio!

Evento streaming: Pasqua con DCFS!

Buonasera, popolo del DCFS!

Si sta avvicinando un’altra ricorrenza, la Pasqua, purtroppo nuovamente costretti a doverla vivere senza poter stare in compagnia di chi desideriamo né senza poter decidere dove trascorrerla. Come già fatto in precedenti occasioni, noi di DCFS siamo contenti di organizzare un nuovo evento streaming per poterci fare compagnia, seppur virtualmente e nella distanza, divertendoci riguardando il nostro buon vecchio (si fa per dire, non invecchia mai!) Detective Conan.

Per la Pasqua non c’erano molti film a tema, quindi la scelta è stata quasi obbligata. Cionondimeno, siamo sicuri che alcuni di voi non resteranno affatto delusi all’idea di poter vedere un film in cui è presente anche Kaito Kid!

Di seguito i dettagli del programma.

Quando
domenica 4 aprile 2021, dalle ore 21:00;

Dove
su tutturu.tv, al link https://tutturu.tv/v/dcfs
(leggi nota in fondo)

Cosa
il 3° Film di Detective Conan, “L’ultimo mago del secolo”.

*Nota: il link è lo stesso di quello della precedente live di San Valentino, pertanto se eravate presenti a quell’evento dovreste già essere presenti nella stanza con l’account che avete usato in quell’occasione;
in questo caso, invece di inserire il nick nel campo “Display name”, cliccate su “login” in basso.
Come accedere a tutturu.tv e altre info

Come accedere?
Semplicemente dovete andare al link d’invito che abbiamo summenzionato,

assicurandovi di accedere dal vostro browser.

Tenete presente che l’applicazione è ottimizzata per un uso da pc,
però dovrebbe funzionare anche da smartphone.
È consigliato l’utilizzo di Google Chrome come browser.

Andando sul link dovrebbe comparirvi una schermata simile:

Vi basterà aggiungere nel campo “Display name” il nickname con cui vorrete comparire, dopodiché vi basterà cliccare sulla freccia per accedere alla stanza. Tuttavia, se avete già fatto l’accesso nella stanza in precedenza e vi ricordate le credenziali, potete fare login, così rientrerete con le impostazioni inserite in precedenza.
A quel punto vi dovreste trovare una schermata simile, con un riquadro centrale con il contenuto video e una colonna a destra per la chat con gli altri utenti:


Ho problemi a visualizzare lo streaming, oppure vedo a scatti e con l’audio fuori sync
Innanzitutto ci dispiace qualora riscontraste problemi a vedere correttamente lo streaming.
Quello che possiamo consigliarvi di fare è:
1. Disattivare nelle impostazioni del browser l’opzione “Accelerazione hardware”;
2. Provare ad usare browser differenti;
3. Tentare di cambiare le impostazioni messe a disposizione da Tutturu, che trovate nell’apposita interfaccia mostrata nel seguente screen.
Le impostazioni che potete modificare sono:
“Video Bitrate” (più è alta, maggiore è la qualità del video e quindi la richiesta di connessione e di hardware; se avete problemi, provate ad abbassare tale valore);
“Playout Delay”, che permette di ritardare l’audio se necessario (provate a farlo se riscontrate un desync tra audio e video, ovvero se l’audio non combacia tempisticamente con il video).

Se nemmeno tutto questo non va, purtroppo non abbiamo altre possibili soluzioni da darvi.


Questo è quanto. Se avete dubbi, scriveteci pure nei commenti o in qualunque altra sede preferite reperirci, cercheremo di rispondervi il prima possibile.

[riduci]


Speriamo di vedervi numerosi. 😊

Buon proseguimento con il DCFS!

DCFS presenta… l’Annuario 2020!

Annuario 2020

Salve a tutti, popolo di DCFS!

Eravamo al corrente del fatto che molti di voi volevano che #toliuscisselannuario… Spero che non ce ne vogliate se a uscirlo sono io, Holmes! Detta così suona malissimo, ma vi assicuriamo che è valsa la pena di aspettare. Ci siamo impegnati molto e abbiamo sudato sette camicie su questo lavoro, quindi speriamo proprio che sia di vostro gradimento!

Il progetto in breve

Tutti sapevano che stavamo realizzando un annuario che raccogliesse tutte le perle e i momenti belli del 2020 su DCFS (se non lo sapevate, sapevatelo!, mi dicono dalla regia), ma pochissimi erano al corrente di quanto tempo ci avrebbero impiegato quegli scansafatiche dei gestori di DCFS a realizzarlo. Pensate un po’: nemmeno noi che ci stavamo lavorando su lo sapevamo. E quindi, prima credevamo di potercela fare per fine febbraio o inizio marzo; poi ci siamo redenti, diciamo, e abbiamo spostato la posta a metà / fine marzo… e infatti eccoci qua!

Questo annuario ha richiesto gli sforzi congiunti di uno stuolo di persone – che ringrazierò nelle prossime righe -, e nonostante ciò è stata una grande sfida da realizzare specie graficamente, quindi spero che possiate capire il motivo di tanto rimandare! Tra Conan, Zero’s Tea Time e le recenti magagne che abbiamo avuto col nostro sito, ritagliare tempo per l’annuario è stata una sfida… ma alla fine, abbiamo vinto noi.

Sette camicie

Un ritratto di coloro che hanno ideato il progetto, in una foto di gruppo assolutamente Covid-free. Riuscite a indovinare chi è chi?

Dicevamo, sono in tanti che, insieme a me, hanno sudato su quest’opera, e i contributi sono stati numerosi. Nonostante siano tutti menzionati a pagina 48, ci tengo a ringraziarli uno a uno anche qui, in ordine alfabetico.

  • AngelaLM, la nostra Angelona nazionale. Senza di lei, saremmo ancora a chiederci se fare o no l’annuario o come… un sacco di articoli sono merito suo. Ha supervisionato il progetto e rivisto le bozze; è stata una figura chiave di questa impresa. Se ci sono refusi nel testo, è tutta colpa sua.
  • Asiaticamente, che ci ha guidato in tutto il percorso. Se avete pensato, di primo acchito, che la copertina dell’annuario è meravigliosa, sapete chi ringraziare! Oltretutto, ha redatto certi articoli che hanno dato un tocco di poesia al nostro annuario, dateci un’occhiata.
  • Vandalych, _Lu, che come ospiti speciali hanno scritto un meraviglioso articolo sulle chat generiche… dovete assolutamente leggerlo!
  • Miriallia, omicida seriale ricercata in tre continenti. La grafica dei sondaggi utenti è tutto merito suo – se non ci fosse stata lei, l’annuario sarebbe davvero uscito a giugno! Tra l’altro, si è anche occupata della stesura e della revisione di certi articoli. Assicuriamo che abbiamo cercato di pulire il sangue che ha lasciato su tutte le pagine che ha toccato, ma non garantiamo per quanto riguarda il luminol.
  • MrBlaze, mago della grafica che ha impaginato un bel po’ di pagine in collaborazione con Angela e ci ha dato spunti interessantissimi. Se trovate il layout accattivante, è merito suo.
  • Tolihama, e chi altri altrimenti? Una figura chiave nella realizzazione del progetto: tutti gli editoriali e i trafiletti ammalianti sono suoi. Insieme a Angela ha revisionato le bozze e ha supervisionato anche i processi di grafica. Ringraziamo anche il filologo dell’Università de Roma che ci ha tradotto ciò che diceva in italiano corrente. Ribadisco ancora che se ci sono refusi nel testo, è tutta colpa sua e di Angela.

A tutti questi: grazie! È stato un onore lavorare con voi. Spero che sia altrettanto un onore per voi, popolo di DCFS, leggere i frutti di tutto questo processo.

L’indice

* Una nota aggiuntiva: per questioni… grafiche, diciamo, ovviamente non è stato possibile impaginare completamente tutti i risultati dei sondaggi, come trovate specificato nelle copertine delle rispettive rubriche. Pertanto, abbiamo preparato un excursus più dettagliato sul mio sito scrauso. Trovate i link nell’annuario stesso, ma per comodità ve li lascio: qui e qui.
Notare bene che per alcune categorie abbiamo riscontrato delle irregolarità, ossia dei voti invalidi che non rispettavano i requisiti (ad esempio, voti tipo “non saprei” o voti per due personaggi o utenti quando la domanda ne richiedeva uno solo). Non sono stati impaginati nell’annuario, ma nel resoconto dettagliato ci sono, soprattutto per far quadrare i conti.

E alla fine… L’ANNUARIO!

Ci siamo! Tutto ciò che era da dire è stato detto, quindi… finalmente potrete leggere l’annuario!
Ecco la versione consultabile online, sulla piattaforma Issuu: https://issuu.com/holmeschann/docs/_dcfs__annuario_2020_-_issuu
La versione scaricabile in formato PDF (ottimizzata per computer):
https://mega.nz/file/Mi4CxLaZ#NOoBwp2rLLxOw6MPOi63aqio3ekkJWYA8rPZkuNOZ14

Aspettate, però: non è tutto! Per celebrare il rilascio di questo memoriale, abbiamo deciso di organizzare una sessione di lettura dell’annuario questa sera in CV sul nostro server Discord alle ore 21:00!
Unitevi a noi: sfoglieremo il nuovissimo annuario insieme e ci divertiremo a commentarlo, ricordando i bei momenti del 2020. Vi aspettiamo numerosi!

Post scriptum: e per il 2021?

Sono sicuro che molti di voi, una volta finito di leggere l’annuario, si chiederanno se ci sarà un sequel, un bis, un remake del progetto in occasione degli eventi memorabili di questo nuovo anno… insomma: ci sarà un annuario del 2021?!

La risposta è che ancora non lo sappiamo. Per quanto questa iniziativa si sia dimostrata un successo per il risultato finale, senza ombra di dubbio è stata una bella impresa che ci ha richiesto vari mesi; per questo non ci sbilanciamo. Sappiate, comunque, che quando decideremo se ci sarà un Annuario 2021 o no, ve lo faremo sapere. Restate aggiornati!

Grazie del vostro grande supporto e buona lettura!

Aggiornamenti sulla situazione “DC Manga”, problemi tecnici del sito, e altro

Buonasera, popolo del DCFS!
Credo sia arrivato il momento di ufficializzare anche qui sul sito quanto abbiamo deciso per il manga di Detective Conan il quale, come immagino saprete dal precedente annuncio, ci è stato segnalato con l’intimazione di rimuoverlo dal sito, cosa che abbiamo fatto rimuovendo tutti i link ai download e al reader, ed oscurando tutti gli articoli di rilascio relativi ai capitoli oggetto della contesa.

Valutando le alternative e l’evoluzione della assenza di comunicazione con chi ci ha segnalato, abbiamo deciso di operare lo spostamento dei capitoli del manga di Detective Conan sulla piattaforma Mangadex; già da qualche giorno, infatti, è disponibile il nostro gruppo Mangadex sul quale è appunto possibile leggere i capitoli di Detective Conan inediti in Italia.

Mangadex, tuttavia, permette solo la lettura e non il download delle scan. Previo sondaggio, abbiamo constatato che una discreta maggioranza della nostra utenza avrebbe preferito mantenere anche la facoltà di disporre del download; tuttavia, dovendo rimuovere anche questa possibilità dal sito, abbiamo deciso, per questo secondo tipo di servizio, di spostarci su un altro sito di hosting, Mega nella fattispecie.

Va da sé che sia i link di download a Mega, sia Mangadex (come si ha avuta dimostrazione l’altro ieri con l’attacco hacker che ha costretto l’intero sito a rimanere off per quasi un giorno), possono essere soggetti a rimozione in un secondo momento o a indisponibilità di cui noi non siamo responsabili, trattandosi appunto di siti e servizi esterni dalla nostra sfera di competenza. In particolare ci aspettiamo che nel tempo i link ai download di Mega possano essere rimossi, pertanto qualora ci fossero link deceduti e/o errati, siamo ben lieti di ricevere vostre segnalazioni a riguardo: cercheremo di rimediare appena possibile.

In definitiva, da adesso sono di nuovo disponibili i link ai capitoli del manga di Detective Conan e sono stati ripristinati tutti gli articoli di rilascio, a loro volta aggiornati di conseguenza con i nuovi link esterni dove poter reperire le scan.

A titolo informativo, vi rendo partecipe di un altro paio di note.
La prima è che non cambieremo la nostra politica di rimozione dei capitoli licenziati: quando in Italia verrà pubblicato il nuovo volume del manga di Detective Conan, continueremo a rimuovere i relativi capitoli dai nostri archivi, questo a prova del fatto che incoraggiamo ad acquistare l’opera quando questa si rende legalmente disponibile nel nostro paese.
La seconda, che in verità è più un promemoria, è che il manga riprenderà in Giappone il prossimo 14 aprile, e noi come DCFS desideriamo continuare il nostro lavoro per tradurlo e metterlo a vostra disposizione con l’ormai consueta rapidità che riusciamo ad avere per questo progetto in particolare. Lo potrete leggere sulla nuova piattaforma esterna, ma tutto il resto resterà come prima: pubblicheremo l’articolo di rilascio qui sul nostro sito e sarete aggiornati come al solito su tutte le nostre altre piattaforme, quali il canale Telegram, Discord, Facebook, Instragram, e il Forum.

Ci terrei a fare anche dei ringraziamenti: in seguito al precedente annuncio abbiamo ricevuto diverse manifestazioni di supporto, ed in particolar modo abbiamo visto un notevole incremento di utenti sul nostro server Discord, evidentemente entrati in seguito all’invito fatto per l’appunto in quell’annuncio. Per noi constatare ciò ci riempie davvero di gioia e testimonia come ci sono molti interessati al progetto “DC Manga”; inoltre alcuni di questi tanti nuovi arrivi hanno avuto la possibilità di conoscere la bellezza della nostra community e noi a nostra volta abbiamo avuto il privilegio di conoscere un po’ meglio qualcuno di voi.

Passiamo dunque a illustrare brevemente quanto concerne la situazione del sito in generale. Probabilmente alcuni di voi avranno riscontrato recentemente un sempre maggior numero di crash del nostro sito. Sebbene la sfortunata coincidenza dei tempi con la faccenda della segnalazione, questi crash sono di natura tecnica e non hanno alcuna attinenza con la questione summenzionata. Il fatto è più semplice: il server su cui ci appoggiamo ha delle caratteristiche tecniche piuttosto limitate, pertanto incomincia ad andare in sofferenza con l’aumentare delle dimensioni e con l’aumentare dei contatti nei momenti di picco. Principalmente riteniamo che i problemi risiedano da insidie di configurazione da parte nostra su cui stiamo ancora investigando e cercando di rimediare a tentoni, ma nel frattempo è evidente che il sito sta sperimentando sempre più di frequente dei crash che durano dai 10 minuti e a volte anche un’ora.
Vi rendiamo partecipi di ciò unicamente per mettervi al corrente che questi crash sono di natura tecnica e che possono accadere, sebbene stiamo tentando di apportare dei fix che dovrebbero andare a risolvere questa problematica. Pertanto, qualora doveste riscontrare che il sito è irraggiungibile, non preoccupatevi più di tanto e ritentate la connessione dopo un po’; in ogni caso, tutti i nostri anime sono disponibili tramite torrent, i quali sono ospitati su una seedbox esterna al server che regge il sito (e che comunque, essendo torrent, hanno a prescindere vita propria), e il manga di DC, come detto, adesso lo trovate su Mangadex.

Mi accingo a concludere questo ennesimo annuncio prolisso per dirvi che siamo quasi pronti con la pubblicazione dell’atteso Annuario 2020 che vi avevamo annunciato qui. A giorni faremo un nuovo annuncio qui sul sito proprio per questo, perciò… rimanete sintonizzati!

E anche per oggi ho concluso.
Non mi resta, come di consueto, augurarvi un buon proseguimento sul DCFS!

Comunicazione di servizio inerente il progetto “Detective Conan Manga”

Buonasera, popolo del DCFS!
Ho una breve comunicazione di servizio per voi.

Dato che siamo stati segnalati al nostro gestore del server per violazione sul copyright per quanto riguarda tutti i nostri contenuti inerenti il progetto “Detective Conan Manga“, siamo costretti a rimuovere in blocco tutti i capitoli in questione che erano disponibili nel nostro archivio.
Non possiamo fare diversamente, pena la chiusura del sito.

Non è il momento per fare considerazioni sull’accaduto o per entrare nel merito; sebbene abbiamo sempre avuto cura di non tenere nel nostro archivio materiale licenziato in Italia, ovvero disponibile in commercio nel nostro paese e quindi reperibile in forma legale, incentivando con la rimozione dei contenuti licenziati e la dovuta pubblicità sui nostri social l’acquisto dei volumi ufficiali cartacei una volta disponibili sul mercato, stante la richiesta che ci è pervenuta, non possiamo procedere in modo difforme.

Qualora foste particolarmente interessati al manga di Detective Conan, vi invitiamo ad entrare sul nostro Server Discord: in caso di aggiornamenti riguardo questo progetto, privileggeremo questa piattaforma; allo stesso tempo, sarà per voi modo di entrare in contatto diretto con noi.

Buon proseguimento con il DCFS!

Evento streaming: San Valentino
in compagnia di DCFS

Buonasera, popolo del DCFS!

È dunque in arrivo una nuova occasione per vivere insieme
un nuovo evento streaming made in DCFS: San Valentino!
Se siete una coppia e non sapete come trascorrerlo insieme, oppure siete felicemente single e vi fa piacere stare in nostra compagnia, siete i benvenuti a partecipare alla nostra live streaming!

Di seguito i dettagli del programma.

Quando
domenica 14 febbraio 2021, dalle ore 21:00;

Dove
su tutturu.tv, al link https://tutturu.tv/v/dcfs ;

Cosa
il 4° Film di Detective Conan, “Solo nei suoi occhi”.
Perché tutturu.tv e come accedere

Nell’ultimo anno, come forse saprete, per i nostri eventi streaming ufficiali ci siamo avvalsi della piattaforma Periscope; nonostante non fosse perfetta, per i nostri scopi si è dimostrata accettabile. Purtroppo Periscope verrà chiuso a breve, quindi ci vediamo costretti a valutare altre piattaforme per i futuri eventi streaming. Per questa occasione, abbiamo preso in considerazione tutturu.tv, che in verità non è esattamente una piattaforma per gli streaming, bensì permette di vedere insieme dei contenuti disponibili online tramite una virtual machine.


Come accedere?
Semplicemente dovete andare al link d’invito che abbiamo summenzionato,

assicurandovi di accedere dal vostro browser.

Tenete presente che l’applicazione è ottimizzata per un uso da pc,
però dovrebbe funzionare anche da smartphone.
È consigliato l’utilizzo di Google Chrome come browser.

Andando sul link dovrebbe comparirvi una schermata simile:

Vi basterà aggiungere nel campo “Display name” il nickname con cui vorrete comparire, dopodiché vi basterà cliccare sulla freccia per accedere alla stanza.
A quel punto vi dovreste trovare una schermata simile, con un riquadro centrale con il contenuto video e una colonna a destra per la chat con gli altri utenti:

Questo è quanto. Se avete dubbi, scriveteci pure nei commenti o in qualunque altra sede preferite reperirci, cercheremo di rispondervi il prima possibile.

[riduci]

Speriamo di vedervi numerosi. 😊

Buon proseguimento con il DCFS!

Nanatsu no Taizai: Fundo no Shinpan
(Quarta Stagione) presto sul DCFS

Nelle settimane passate qualcuno ci ha chiesto se, dopo avervi portato lo scorso anno la Terza Stagione di The Seven Deadly Sins (Nanatsu no Taizai: Kamigami no Gekirin), DCFS fosse intenzionata a portare anche la stagione successiva che da pochi giorni è tornata in onda sulle emittenti giapponesi. A chi ce l’ha chiesto abbiamo risposto affermativamente, ma abbiamo atteso questo momento per dare ufficialità a questo nuovo progetto secondario.

Il motivo?
È presto detto. Dal momento che il nostro focus principale non è questa serie, essendo noi, come suggerisce il nome, un fansub incentrato su Detective Conan, le altre serie che portiamo si vanno a sommare al lavoro che già facciamo ed entrano nel complesso dei progetti secondari, i quali quest’anno, avrete notato, sono pressoché assenti per mancanza di disponibilità di alcune figure chiave all’interno del nostro staff, impegnate con gli studi e il lavoro. Quindi la decisione di portare anche la Quarta Stagione di Nanatsu no Taizai è stata presa di comune accordo dopo aver sondato la nostra effettiva disponibilità.

La nostra conclusione pertanto è stata: possiamo e vogliamo portarla, però a condizione di trattarla come un progetto secondario, quindi soggetto a tempi di rilascio abbastanza variabili.
In poche parole: non faremo speedsub. Cercheremo di dare priorità, come sempre, alla buona resa dei sottotitoli, sia da un punto di vista della traduzione che da un punto di vista tecnico.
Per aiutarci in questo, abbiamo atteso di vedere se i Chyuu avrebbero portato la quarta stagione a loro volta, così da poter usare loro come base di partenza per il nostro lavoro, essendo loro stessi una buona fonte da cui attingere i sottotitoli da tradurre. La buona notizia che abbiamo appreso oggi è che anche loro la porteranno (in inglese, ovviamente) e che proprio oggi hanno rilasciato il primo episodio, che inizieremo a lavorare fin da subito.
Ne consegue che i nostri tempi saranno dilatati perché anche i Chyuu rilasciano con tempi lenti e incerti, quindi al tempo nostro si deve aggiungere il tempo impiegato da loro. La nostra idea è di rimanere con la loro base fin quando la loro velocità di rilascio non sarà eccessivamente lenta, riservandoci la possibilità di cambiare fonte rivolgendoci ai rilasci in inglese praticamente in simultanea con la messa in onda giapponese se necessario.

Mi sono dilungato anche troppo, probabilmente. Qualcuno mi starà chiedendo disperatamente: ma dunque, la morale della favola?
DCFS porterà Nanatsu no Taizai: Fundo no Shinpan come nuovo progetto secondario per la stagione Inverno 2021; come tale, potrà avere tempistiche abbastanza dilatate e discontinue, ma arriverà, se avrete la pazienza di continuare a seguirci. 😊

Non mi resta che congedarmi e auguravi un buon proseguimento con il DCFS! 😄