Un altro anno sta per giungere al suo termine. Considerando quanto è successo, forse possiamo sospirare un “per fortuna”; ciò nonostante, a me personalmente questo periodo mette sempre un po’ di tristezza e di nostalgia, ripensando a tutte le cose successe nell’arco dell’anno che volge a conclusione.
Lo so, mi rendo conto, è stato un anno difficile e traumatico. Ma non posso mentire dicondovi che questo 2020 è stato anche un grande anno, se con l’immaginazione ritaglio nella mia mente solo le cose che hanno riguardato noi come DCFS. Sorrido dinanzi alle parole che scrissi di questi tempi l’anno scorso per l’annuncio di fine 2019, con gli auspici per l’anno a venire, ovvero questo disastrato (parlandone ex post) 2020: grossomodo tutti gli impegni e i progetti che avevamo dichiarato in quella sede li abbiamo portati avanti…
E i risultati si sono visti! In quest’anno la nostra community si è consolidata e si è ampliata, sul nostro Server Discord: abbiamo conosciuto nuove persone fantastiche che si sono unite alla nostra Family, sono sbocciati nuovi amori, e in generale grazie a voi ci sono stati tanti, ma veramente tanti, momenti belli e divertenti, di spensieratezza e di sorrisi: l’annuario 2020 che stiamo realizzando grazie al vostro aiuto (trovate il promemoria di seguito per poterci mandare i vostri contributi!) ne sarà la più alta testimonianza.
Passiamo ora a qualche comunicazione di dettaglio.
Cari Utenti, come sempre, siamo alla ricerca di nuovo staff per la nostra squadra! Quest’oggi, apriamo le candidature a un ruolo tutto nuovo: l’adattatore dei testi.
Abbiamo bisogno di altri collaboratori per poterci occupare di nuovi progetti ed essere ancora più celeri ed efficienti con i manga e gli anime su cui tutt’ora lavoriamo… Ma, a dire il vero, cerchiamo soprattutto persone che sono interessate ad entrare a far parte della nostra meravigliosa famiglia di staffer: persone che non solo danno il massimo e sono estremamente brave e competenti nel loro ruolo, ma anche amici pieni di idee e di iniziative, proattivi, disponibili e molto presenti con la nostra community e i nostri utenti; possiamo garantirvi che entrare nello Staff di DCFS è un grande privilegio che solo chi vi è all’interno può e sa davvero apprezzare.
Se ritenete di avere i requisiti appena citati (o se conoscete qualcuno che, secondo voi, è estremamente adatto!) e ardete dal desiderio di poter entrare a far parte della family, date un’occhiata alle posizioni aperte… We want you!
Cerchiamo adattatori di testi per i nostri progetti manga che, come sapete, ci teniamo a rilasciare tradotti direttamente dal giapponese in un buon italiano.
Chi è un adattatore di testi? Si tratta di una persona estremamente competente in italiano, che padroneggia la lingua in modo ottimale e sa esprimere al meglio concetti anche alieni alla nostra cultura, che aiuta i traduttori a modificare le loro traduzioni per renderle più scorrevoli e naturali a livello di italiano. Naturalmente, non è affatto richiesta la conoscenza delle lingue straniere, sebbene una conoscenza base dell’inglese sia utile.
Ecco i requisiti:
Estrema dimestichezza con la scrittura creativa e l’espressione di concetti anche complessi e stranieri alla cultura italiana;
Grande capacità espressiva, verbosità e zelo nella scrittura, capacità di maneggiare e modificare testi e dialoghi impuri, scorretti, poco chiari o farraginosi con gran flessibilità;
Tempo da dedicare ai progetti; più nello specifico, cerchiamo persone che siano disponibili e reperibili almeno nell’intera giornata di mercoledì per seguire il processo di adattamento del manga di Detective Conan;
Disponibilità e voglia di mettersi in gioco, suggerire, prendere iniziativa, lavorare in gruppo e cooperare al massimo.
Ti sarà richiesto di svolgere alcune prove per misurare le tue capacità linguistiche ed espressive!
L’editor è, insieme al traduttore, una posizione fondamentale per le scan del manga: si occupa, infatti, di ripulire i balloon delle scan, inserirvi il testo tradotto e anche di ridisegnare le parti ricoperte da onomatopee o altre scritte moleste, aggiungendovi le traduzioni!
Il programma che utilizziamo è Adobe Photoshop (qualsiasi versione va bene, purché non sia troppo datata!).
I requisiti sono:
Possesso del programma Adobe Photoshop (possibilmente, in una versione non troppo datata);
Minima dimestichezza con la ripulitura di balloon e inserimento di testi;
Buone capacità di redrawing (ossia, capacità di ridisegnare parti ricoperte da onomatopee o scritte da rimuovere) non necessarie, in quanto sviluppabili con l’esperienza, ma più che ben accette.
Ti sarà richiesto di svolgere alcune prove in diversi ambiti, per misurare la tua dimestichezza con le scan. Caratteri tipografici e linee guida saranno spiegate in seguito alla candidatura.
Un timmer è colui che, lavorando sull’anime, si occupa di controllare che i sottotitoli compaiano e scompaiano in esatta corrispondenza con l’inizio e la fine di ciascuna battuta pronunciata da ogni personaggio. Insomma, è la figura che controlla che voci e sottotitoli combacino!
Per candidarsi per questa posizione, richiediamo, oltre al possesso dell’ultima versione del programma AegiSub, un po’ di esperienza nel campo del timing, e in generale, nel lavoro e nella gestione dei sottotitoli in formato .ass.
I requisiti sono:
Possesso di AegiSub e dimestichezza col programma;
Esperienza con la gestione dei tempi dei sottotitoli (timing);
Buon orecchio per una sincronizzazione perfetta e tanta, tanta pazienza!
Ti sarà chiesto di svolgere alcune prove con diversi sottotitoli. Eventuali linee guide e suggerimenti saranno dati in seguito alla candidatura.
Siete interessati?
Vi ritenete papabili o conoscete qualcuno che potrebbe esserlo?
Candidatevi e passate parola! Per inviare la vostra candidatura (o per qualsiasi altra informazione), potete contattarci utilizzando l’apposito modulo, selezionando nel menu a tendina l’opzione “candidatura staff”; in alternativa, potete entrare nel nostro server Discord e chiedere direttamente a noi, oppure aprire una nuova candidatura sul nostro forum tramite un nuovo topic.
Ogni anno mi sveglio il 16 novembre e faccio un’imbarazzante scoperta: in ogni anno c’è un 16 novembre. E quindi? Direte voi. In questa giornata ricorre un’importante ricorrenza per noi: il compleanno di DCFS, la cui fondazione storica risale all’ormai lontano 16 novembre 2009.
Quando avevo undici anni, ricordo bene che facevo la quinta elementare e festeggiai il compleanno a scuola con la mia classe. Accidenti: l’anno prossimo il DCFS va in prima media! Ok, forse no. Però questi parallelismi suscitano un certo effetto, specialmente se anche voi, come me, state vivendo i vostri venti. Al di là di ciò, mi permetterei di condividere una considerazione che ritengo essere una certezza: gli anni trascorrono, ma la passione e il trasporto che uniscono gli staffer di DCFS, quelli di oggi, quelli di ieri, e quelli che saranno domani… ebbene, sono dei costanti, intramontabili valori, esattamente come Conan rimane perennemente un bambino di sette anni nonostante in più di 25 anni di manga la tecnologia abbia fatto progressi da gigante (non solo nella realtà, ma anche nella storia!). In fondo, è difficile che un progetto, una community, un fansub, possano durare tanti anni senza delle solide travi portanti: già il tempo da solo erode ogni cosa ed è l’ostacolo più evidente che inficia la resistenza di tutto e tutti, ma è inutile nasconderci che esistono tante altre difficoltà nella vita e questo anno strano, per molti duro e difficile, ce lo sta dimostrando.
Va bene, vai al sodo, mi starete dicendo. Mica stai qui solo per spargere belle parole nell’etere, giusto? Già. Se ci seguite da un po’ di tempo, saprete che dentro la DCFS Family bollono sempre tantissime idee; non tutte si concretizzano, altre si concretizzano in parte ma non nella maniera desiderata, però ci mettiamo il nostro impegno e il nostro tempo, nel limite del possibile. Perché tra gli insuccessi ci sono anche successi e soddisfazioni!
Quando sappiamo che ci avviciniamo ad un’importante ricorrenza, cerchiamo di venire preparati con qualche novità e sorpresina in serbo per voi. Se siete curiosi su cosa abbiamo prepato questa volta, o stiamo preparando, continuate a leggere!
Nuova veste grafica per il DCFS Forum!
Come forse già saprete, il DCFS è nato sul forum, in un’epoca nella quale non esistevano tutte le piattaforme social e di messaggistica di oggi, e soprattutto non erano così diffuse come lo sono adesso. Sì, era un’epoca nella quale i forum erano le piattaforme per eccellenza delle community online.
Oggi, evidentemente, non è più così, però ciò non toglie che il nostro forum raccoglie tanti anni di storia e, sebbene abbia perso la centralità di un tempo, rimane comunque una casa preziosa in cui tornare. Per questo merita rispetto e abbiamo deciso, quest’anno, di restaurarlo. Il passo più importante da fare in tal senso era quello di rinnovarlo dal punto di vista della veste grafica, ormai obsoleta e risalente a tanti anni fa, che meritava da tempo un degno pensionamento. L’idea fin da subito è stata quella di riprodurre lo stile grafico adottato sul sito, così da non avere più la percezione che il forum fosse qualcosa di distaccato e disperso nei flutti del tempo ingiusto e tiranno.
Insieme al reskin abbiamo introdotto altre modifiche di minor rilievo, ma per tutti i dettagli vi esorto a leggere l’annuncio che abbiamo fatto sul forum.
Dopo una raccolta di domande da parte degli utenti, ogni mese avremmo pubblicato un’intervista a un membro del nostro staff, sorteggiato come staffer del mese. In un primo periodo siamo riusciti a mantener fede a questo impegno, però successivamente ci siamo puntualmente dimenticati di pubblicare le interviste rimanenti. Ad oggi mancavano alcuni membri dello staff, tra cui le due fantastiche nuove staffer promosse quest’anno, Miriallia e Asiaticamente, e per l’occasione dell’undicesimo compleanno ci siamo detti: perché non portare a termine questa iniziativa rimasta in sospeso da due anni?
E allora ecco che… abbiamo le interviste rimanenti. Ringrazio le intervistate per la disponibilità e ringrazio Giadì che si è occupata anche in questa occasione di sottoporre le domande alle interessate e di raccogliere le loro risposte!
Un anno fa, per l’occasione del decimo anniversario, decisi di boostare il Server Discord al lvl 1 per un anno. Volle essere in parte un esperimento, dettato dal fatto che il Server stava incominciando a darci delle soddisfazioni in termini di partecipazione e di utenza, e anche un segnale da parte nostra teso a dimostrare che ormai Discord puntava ad essere la nostra principale piattaforma d’interazione con gli utenti.
Cosa posso dire, dopo un anno? Quest’anno ci ha dato tantissimo; anzi, dovrei specificare meglio: voi ci avete dato tantissimo, in termini di partecipazione, affiatamento e affetto. La community si è allargata e consolidata, assomigliando sempre di più a una vera famiglia! Per queste ragioni ho valutato di rinnovare ulteriormente il boost, confidando che ne valga la pena!
Ciò mi porta già introdurvi il prossimo, nonché ultimo, punto di questo annuncio.
Annuario 2020
Holmes-chan e Asiaticamente hanno avuto un’idea: perché non raccogliere le perle di quel che è stato questo 2020 travagliato a testimonianza di quante cose belle la nostra community è stata in grado di regalarci?
Il progetto, a grandi linee, consisterebbe nel redarre e pubblicare agli inizi dell’anno prossimo un documento, in formato digitale, che raccolga le esperienze più belle che questo 2020 ci ha offerto tra le mura della casa virtuale che ospita la nostra community, tutto ciò a dimostrazione delle belle parole che vi ho riservato poc’anzi e per mettere in mostra quanto scritto. E, perché no, conservare gelosamente un bel ricordo dell’anno che tra poco saremo costretti a salutare. In pratica l’annuario costituirà una raccolta di contributi dell’utenza. Vi posso garantire che l’idea all’interno dello Staff è già abbastanza articolata, perciò ho motivo di credere che non vi deluderemo sulla resa del prodotto finale… tuttavia, vi chiediamo di darci una mano!
Ebbene sì! Entrate in gioco anche voi, cari utenti: non vorrete mica lasciare allo Staff l’onore e l’onere di recuperare quanto di bello voi, in prima persona, avete contribuito a creare, vero?
Mi preme sottolinearvi quanto questa iniziativa non abbia lo scopo di creare conflitti tra utenti, bensì quello (come sempre, del resto) di divertirsi e divertirci. Per tutto il resto, vi rinvio alle informazioni già riportate nei sopraccitati Moduli Google, che potranno essere compilati da ogni utente (nessuna categoria esclusa!) entro e non oltre il 31 dicembre 2020 per questioni organizzative.
Per ultima, ma non per importanza, una precisazione: quest’iniziativa nasce come un piacevole modo per lo Staff di fare un bel regalo alla propria utenza, che se ne è dimostrata più che meritevole, e pertanto rimane un progetto che è stato concepito e che sarà fisicamente realizzato inter nos. Tuttavia, se qualche utente ben disposto e volenteroso – ma soprattutto, dotato del tempo necessario – desiderasse ardentemente collaborare in prima persona alla produzione dell’opera (oltre, ovviamente, ad aiutarci compilando ciascuno dei tre moduli sopraelencati), sarebbe ben accetto. Se è il vostro caso, fatecelo sapere mandando un messaggio tramite Discord a un membro dello Staff.
Speriamo di ricevere un grande riscontro da parte vostra!
A tutto c’è una fine…
E anche questo annuncio che sembrava interminabile deve inevitabilmente avere una conclusione. Ho speso tutte le parole che vi dovevo. Non mi resta che salutarvi come di consueto con un: buon proseguimento sul DCFS! Con l’augurio di potervi salutare in questo modo ancora per molto, molto tempo…
Buonasera, popolo del DCFS! Siamo qui oggi per un paio di comunicazioni di servizio inerenti il nostro Forum.
La prima comunicazione riguarda l’avviso che il giorno domenica 15 novembre il Forum sarà in manutenzione straordinaria, pertanto non sarà raggiungible dall’utenza fino al giorno successivo. Ci scusiamo in anticipo per questo disagio ma vi promettiamo che ne varrà la pena!
La seconda comunicazione riguarda il nostro ultimo Contest di Scrittura Creativa, che abbiamo tenuto sempre sul Forum: ieri è scaduto il termine per l’iscrizione e la consegna dei lavori, quindi adesso è giunto il momento di votarli! Le votazioni sono aperte a tutti i nostri utenti, vi chiediamo pertanto di accorrere numerosi per leggere le storie scritte dai partecipanti e di votarle secondo le vostre preferenze, così da decretare il vincitore. Trovate tutte le informazioni e tutti i dettagli a questo indirizzo.
Grazie per l’attenzione, e a presto con un prossimo annuncio! Dove? Ma, ovviamente, sempre qui sul DCFS!
Sono qui oggi per un breve annuncio. Su idea e suggerimento di LadyHaibara, stiamo organizzando un evento streaming ufficiale di DCFS per trascorrere in compagnia la serata del 31 ottobre per riguardarci il caso più iconico e significativo (a detta di molti) di Detective Conan:
“Misteri di una notte di luna piena” Episodio N° 345 (num. jap) Episodi N° 371-372-373-374-375 (num. ita)
Sicuramente molti di voi avranno già visto questo caso almeno una volta, se non di più, ma il senso dell’evento è riguardarci uno dei casi più belli in nostra compagnia, con l’atmosfera giusta data dalla concomitanza con Halloween. 😊
Il programma è il seguente: dalle ore 21:00del 31 ottobre 2020 saremo in live sul nostro canale Periscope (https://www.pscp.tv/DC_Family_Subs) per trasmettere il noto caso a tema Halloween di Detective Conan. La live durerà circa 2 ore.
Sono successe tante cose nel frattempo: molte belle, la maggior parte, e altre, dovute perlopiù al contesto storico che ci ritroviamo a vivere, negative.
Dal nostro punto di vista, il DCFS, grazie al sito che è diventata la nostra piattaforma principale ed esclusiva per le nostre release, è ritornato a vivere, dopo alcune parentesi che l’hanno costretto a superare grosse difficoltà e che l’hanno ridimensionato, in termini di utenza e usufruitori, rispetto ad altri anni di maggior fasto. In quest’anno abbiamo visto riconsolidarsi, specialmente sul nostro Server Discord, una community importante, attiva, generosa, disponibile, che ci ha dato grande forza nell’andare avanti, anche dal punto di vista economico (le tante donazioni ricevute ne sono una testimonianza). Di questo siamo veramente contenti, fieri ed orgogliosi, e speriamo di poter continuare a fare sempre meglio e di raggiungere traguardi sempre più alti.
Le cose negative, relativamente parlando, si annoverano nell’ambito dell’epidemia di COVID-19, ovviamente; per fortuna, noi come staff non abbiamo avuto conseguenze dirette, ma evidentemente l’epidemia ha influenzato le tempistiche di quasi tutte le attività e gli eventi che eravamo abituati a vedere in determinati e consueti periodi dell’anno. Per quel che ci riguarda, il caso più eclatante è stato il rinvio del film di Detective Conan previsto quest’anno al 2021, ma anche le tempistiche dei nuovi episodi dell’anime sono andate ulteriormente a dilatarsi, con un periodo di sospensione a cui è seguito un secondo periodo, ancora in corso, di episodi filler del tutto estranei al manga e quindi alla trama principale (a tal proposito, abbiate fede: provvederemo a recuperare i rilasci in sospeso in breve tempo). In sostanza, sono andati a dilatarsi ulteriormente i tempi per poter assistere a nuovi e interessanti sviluppi della storia. Cionondimeno, sul versante del manga, perlomeno, gli ultimi file hanno visto accadere eventi interessanti che fanno ben sperare per l’immediato futuro (ricordiamo che i prossimi file arriveranno i primi di ottobre).
Nessuno può sapere cosa ci riservi il futuro. Quello che so è che noi siamo ancora qui e che contiamo di rimanere ad essere la community italiana di riferimento per gli appassionati di Detective Conan, dopo un anno dall’apertura del sito e quasi 11 anni, che ricorreranno fra un paio di mesi, dalla nascita del DCFS. Se anche voi, nonostante gli anni che passano inesorabili, continuate ad essere appassionati del piccolo detective, il mio augurio è che continuiate a seguirci attraverso i nostri canali social!
Colgo l’occasione per ricordarvi che, qualora foste interessati, siamo sempre alla ricerca di nuovi candidati nel nostro staff in alcuni ruoli chiave, nella fattispecie: – Traduttoridal giapponese; – Timmer e Typesetter, per quanto riguarda l’anime. Inoltre, siamo sempre alla ricerca di persone interessate a poterci dare una mano nel gestire e creare contenuti per il nostro canale YouTube, come menzionato nel nostro precedente annuncio. Se volete avere maggiori informazioni, sentitevi liberi di consultare questa pagina. Se siete interessati, non esitate a contattarci per proporvi o anche solo chiederci maggiori delucidazioni.
Chiudo dando il bentornato a Macallan, un nostro ex Admin, che ha deciso di tornare in carica per darci una mano in questo periodo. Sono sicuro che, così come in passato, la sua collaborazione sarà molto preziosa e ci permetterà di fare grandi cose!
Buongiorno, popolo del DCFS! 😀 È dai tempi della Golden Week che non ci facciamo sentire con un annuncio sul nostro sito… e in effetti anche quest’oggi siamo tornati per lui (e non solo), come forse avrete già intuito dall’immagine nell’intestazione: Amuro, lo Zero più amato!
Vado dunque al sodo delle comunicazioni che ho per voi.
Rilascio del 4° Volume di Zero no Tea Time
Verso mezzogiorno (12:00) rilasceremo in blocco i capitoli di Zero no Tea Time del quarto volume, ovvero i capitoli dal 31 al 40. So che qualcuno li stava aspettando con trepidazione, spero che per queste persone tale notizia possa essere di loro gradimento… 😊 (mentre per chi non sopporta questo spinoff, ci scusiamo se su Telegram compariranno molte notifiche in poco tempo… 😅)
Nomina di nuovi Golden Member!
Ogni tanto, come saprete, decidiamo di promuovere a Golden Member alcuni utenti sostenitori che negli ultimi tempi si sono fatti notare in modo positivo per attività e partecipazione attraverso i nostri canali social, in particolare Discord. Tale ruolo costituisce dunque un riconoscimento da parte dello Staff che eleva questi sostenitori al grado di utenti meritevoli di fiducia, che comporta alcuni privilegi in più e un contatto più stretto proprio con lo Staff di DCFS; di fatto riconosciamo loro di essere gli esponenti di punta della nostra community in un determinato momento.
Con l’occasione di oggi andiamo a promuovere ben tre utenti, nella fattispecie: – LadyHaibara e Ale095, di recente protagoniste, tra le altre cose, della rifondazione dell’Ai-Team sul nostro Forum; – Lezzowski (noto altresì come Omid l’effervescente).
Dategli un caloroso benvenuto nella famiglia dei GM! 😄
Iniziative legate al canale YouTube di DCFS
Dato il successo del canale YouTube, abbiamo pensato di arricchirlo con contenuti su Detective Conan, per espandere ulteriormente la nostra community. A tal proposito, vorremmo chiedere a voi utenti se siate o meno disponibili o capaci di produrre amv e montare video, e qualora foste interessati all’iniziativa. Cerchiamo persone motivate e capaci che possano darci una mano a gestire i contenuti del nostro canale YouTube. Siete interessati? Sentitevi liberi di lasciare un commento a questo annuncio con un vostro riscontro oppure di scriverci in privato attraverso ogni canale a disposizione, così da poterci eventualmente organizzare. Se avete dei vostri lavori, saremo ben lieti di darci un’occhiata!
È tutto per oggi!
Ci leggiamo al prossimo annuncio, che penso arriverà presto dato che… il mese prossimo già ricorre il primo anno dell’apertura del nostro sito! Rimanete sintonizzati! 😄
Buonasera, popolo del DCFS! Come state? Spero bene, nonostante il periodo difficile pressoché per tutti.
Sono qui per annunciarvi che il DCFS, in occasione della Golden Week, si prenderà una settimana di vacanza spesata grazie alle vostre gentili donazioni. Essendo grandi appassionati del Giappone, è per noi questa un’importante occasione per ricongiungerci alla tradizione shintoista che ci contraddistingue. Confidiamo che questa sia una motivazione estremamente valida da apporre all’autocertificazione che ci verrà richiesta al momento dell’espatrio.
Come dite? Non siamo credibili? Siete dei malfidati, ma vi voglio venire incontro proponendovi una storia alternativa.
Il DCFS, in occasione della Golden Week giapponese, ha deciso di programmare, come già ci è capitato di fare ultimamente, una nuova settimana densa di rilasci. Nella fattispecie, nella prossima settimana rilasceremo: – i 10 capitoli di Zero no Tea Time appartenenti al Volume 3 (Capitoli 21-30); – i quattro episodi filler dell’anime di Detective Conan del caso di inizio anno (Episodi 965-968).
Nello specifico, il programma è il seguente.
Lunedì 27 Aprile 2020 Ore 19:00 – Zero no Tea Time 21 Ore 19:30 – Zero no Tea Time 22 Ore 20:00 – Detective Conan Episodio 965
Martedì 28 Aprile 2020 Ore 19:00 – Zero no Tea Time 23 Ore 19:30 – Zero no Tea Time 24 Ore 20:00 – Detective Conan Episodio 966
Mercoledì 29 Aprile 2020 Ore 19:00 – Zero no Tea Time 25 Ore 19:30 – Zero no Tea Time 26 Ore 20:00 – Detective Conan Episodio 967
Giovedì 30 Aprile 2020 Ore 19:00 – Zero no Tea Time 27 Ore 19:30 – Zero no Tea Time 28 Ore 20:00 – Detective Conan Episodio 968
Venerdì 1° Maggio 2020 Ore 19:00 – Zero no Tea Time 29 Ore 19:30 – Zero no Tea Time 30
In aggiunta a questi ci sarà il rilascio, in concomitanza con l’uscita in Giappone, del File 1054 del manga di Detective Conan, che corrisponde alla parte conclusiva del caso attualmente in corso. Ovviamente, ci riserviamo la possibilità di effettuare ulteriori rilasci rispetto a questo programma per quanto riguarda i progetti secondari e gli anime stagionali.
Cosa ne pensate? Questa storia vi piace di più? 👀 Ditecelo nei commenti. 😉 (sinceramente io preferisco la storia che mi vede in vacanza… 🤣)
Ho ancora una cosa da dirvi prima di salutarvi. Approfitto di questa occasione anche per annunciarvi l’avvio del Progetto di Restauro del Forum. Come forse già saprete, il nostro Forum rappresenta la casa da dove il DCFS è partito; cionondimeno, dopo oltre 10 anni di storia, Internet è cambiato, anche il DCFS si è evoluto e ha deciso di affacciarsi su altre piattaforme social che hanno preso il sopravvento. Se da una parte questo è negli atti della storia, dall’altra ci dispiace vedere morire la casa da cui tutto ha avuto origine, pertanto abbiamo deciso di iniziare ad apportare alcune sistemazioni per ridargli un po’ di nuova vita, in memoria dei bei vecchi tempi. L’idea, sostanzialmente, è di rendere il Forum la casa della nostra community, della nostra Family, parallelamente al nostro Server Discord. Se siete interessati a darci una mano, siete i benvenuti!
E con questo è tutto. Ci risentiamo al prossimo annuncio. Buon proseguimento con il DCFS!
Buongiorno, popolo del DCFS! 😃 Eccoci oggi con un piccolo annuncio.
Finalmente, il DCFS ha deciso di aprirsi anche a Telegram. Da oggi, infatti, sarà possibile tenersi aggiornati grazie al nostro nuovo canale Telegram, nel quale saranno notificati i nuovi annunci e rilasci di DCFS (il canale Telegram riceverà in tempo reale la notifica dei nuovi articoli pubblicati qui sul nostro sito), nonché tutte le news inerenti il mondo di Detective Conan.
Se continuate a seguire il piccolo detective e usate abitualmente Telegram, è un canale che non potete non seguire.
Da oggi, pertanto, ci troverete anche sul canale Telegram, al seguente indirizzo:
Dal momento che Telegram è una piattaforma nuova anche per noi, se avete consigli o suggerimenti a riguardo, vi ricordiamo che lo spazio commenti è a vostra disposizione!
Per oggi è tutto. Stavolta è proprio il caso di lasciarci così: Buon proseguimento con il DCFS! 😊
Recentemente il DCFS ha festeggiato il suo decimo anniversario. Una lunga storia.
C’è un nome ricorrente, per chi conosce dall’interno questa community, in questa storia: Angela. La oserei definire “la storia delle storie“. E l’immagine che più si avvicina a questo concetto è un bioparco.
Non riuscite a seguirmi? La spiegazione allora è molto semplice: non conoscete il DCFS da molto tempo, o non avete avuto modo di frequentarne la community da vicino. Non è un problema, non è una colpa; non vuole essere lo scopo di questo annuncio ragguardarvi sui miti e le leggende del DCFS che, come avrete capito, fanno più o meno tutte capo al nome di Angela.
Angela ha fatto la storia del DCFS. Forse non sempre alla luce del Sole, magari all’ombra di un cammello durante un travagliato viaggio nell’ignoto del deserto, ma l’ha fatta. Angela è cresciuta con il DCFS. Il DCFS è cresciuto con Angela.
Ma questo è il passato.
Oggi Angela ha deciso che l’elenco delle sue vittime era terminato con un nome, il mio: Tolihama. Da qualche giorno, infatti, sono stato assorbito al ruolo di Admin: un ignoto individuo ha bussato alla mia porta, lasciandomi un pacchetto di Lines con sopra un bigliettino che riportava la scritta “Benvenuto!”. Avevo capito che la mia ora era giunta e che la mia vita non sarebbe stata più la stessa.
Compiuta la sua lista, Angela ha deciso che il suo successivo passo sarebbe stato quello di ritirarsi dal suo ruolo pubblico di Amministratrice del DCFS, così da poter continuare ad operare da dietro le quinte sotto un altro nome. Adesso Angela è una Freelancer a tutti gli effetti. Per esserlo, ha perfino deciso di derubricare come Pensionati coloro i quali erano noti, fino a ieri, proprio con il titolo di Freelancer.
E questo è quanto. Cosa ci riserverà il futuro? Noi non lo sappiamo. Angela forse sì.
P.S: queste modifiche ai gruppi sono già avvenute nella giornata di ieri. Mi chiedo se sia stata una fortunata coincidenza fare l’annuncio nella giornata odierna, l’8 Marzo, la Festa delle Donne. Angela sarebbe una donna. Nessuno però ne è ancora convinto. Nel dubbio, colgo l’occasione per fare gli auguri alle Donne che mi stanno leggendo.